Eventi & Spettacolo

Torna il Gran varietà con Cabaret Poetico

Torna il Gran varietà con Cabaret Poetico

Torna il Gran varietà con Cabaret Poetico al teatro Sannazaro domenica 22 gennaio alle ore 21. Giunto alla sua seconda edizione, lo spettacolo annovera tra i cabarettisti  Cheto & Rocco, Ciro Raimo, Davide Scafa, Toni Toninelli oltre agli ideatori Salvatore Bifani e Raffaele Nolli. Lo spettacolo vede inoltre la partecipazione di Lino D’Angiò che seguirà il filo conduttore di una performance che si prevede ricca di novità e di divertimento. Il  teatro Sannazaro apre le porte a questa folta schiera di cabarettisti, sulla scia della più genuina tradizione comica partenopea.  Alla serata saranno presenti numerosi sponsor che offriranno agli spettatori, oltre la possibilità di assistere ad uno spettacolo veramente esilarante, numerosissimi gadget in omaggio.

Chiediamo a Salvatore Bifani e Raffaele Nolli come nasce l’idea dello spettacolo

Nella foto Raffaele Nolli e Salvatore Bifani

Cabaret Poetico è uno spettacolo che si maschera di varietà, che abusa di questo termine per poter comunicare qualcosa usando la leggerezza. Lo scopo è quello di far piangere dalle risate per poi fare piangere d’emozione senza che lo spettatore nemmeno se ne accorga. Sketch, monologhi comici, canzoni e poesie si uniscono seguendo un cordone che speriamo porti fino alla fine ad essere immersi in un’atmosfera, tra virgolette, seriamente goliardica.

Ricordiamo che lo spettacolo si terrà domenica 22 gennaio dalle ore 20,30. Per info e prevendita Teatro Sannazaro Via Chiaia, 157, 80121 Napoli. Per info dirette 3286620024

 

Francesco Smorra

Francesco Smorra vive a Napoli dove svolge l’attività di Optometrista. Laureato in Scienze politiche vince il concorso per il dottorato di ricerca che gli apre la strada per la carriera universitaria ma, nel 2004, lascia il mondo accademico per dedicarsi pienamente agli studi optometrici, alla scrittura e alla sua altra grande passione: il tango argentino. In quest’ambito è ideatore e fondatore di TangOut e attualmente insegna questa disciplina presso l’International Dance Contemporary Art Center – Körper. Dal '94, si occupa di scrittura teatrale e cinematografica.  “Dall’equinozio di primavera al transito di Venere” è la sua prima pubblicazione letteraria.

Recent Posts

La stoccata-Sondaggi Politici:Frena Fratelli d’Italia

La stoccata-Sondaggi Politici:Frena Fratelli d'Italia-La consueta rubrica sulla Politica ItalianaSondaggi Politici:Frena Fratelli d'Italia-Il nuovissimo sondaggio…

23 ore ago

Il fascino del libro-Emilio Mola:DENTRO IL GRANDE GIOCO

Emilio Mola:DENTRO IL GRANDE GIOCO-La consueta rubrica sulle novità letterarie Emilio Mola:DENTRO IL GRANDE GIOCO-Produzione…

1 giorno ago

La stoccata-Sondaggi Politici:Scende Italia Viva

La stoccata-Sondaggi Politici:Scende Italia Viva-La consueta rubrica sulla Politica ItalianaSondaggi Politici:Scende Italia Viva-Il nuovo sondaggio…

3 giorni ago

Magiche Note-I The Kolors primi nelle radio!

Magiche Note-I The Kolors primi nelle radio!-La consueta rubrica sulle novità discografiche I The kolors…

3 giorni ago

Seta e Stelle – Calcio Napoli e Numerologia

Seta e Stelle Calcio Napoli e Numerologia Seta e Stelle Calcio Napoli e Numerologia. L'Universo…

4 giorni ago

Il fascino del libro-Stefano Vicari:Adolescenti Interrotti

Stefano Vicari:Adolescenti Interrotti-La consueta rubrica sulle novità letterarieStefano Vicari:Adolescenti Interrotti-Produzione letteraria al contempo scorrevole ed…

4 giorni ago