La stoccata-Sondaggi Politici:Cala il Centrodestra

Sondaggi Politici:Cala il Centrodestra-La consueta rubrica sulla Politica Italiana
Sondaggi Politici:Cala il Centrodestra-L’ultimo sondaggio diramato dalla società Agi/YouTrend, acclara in maniera perentoria, il calo del Centrodestra. Infatti i recenti casi di Paragon e Almasri sembrano aver nuociuto a Fratelli d’Italia e ai suoi Alleati, che in questo giro perdono consensi. In pratica l’associazione partitica della Premier Meloni fa’ registrare il 29,8%, con un decremento dello 0,3%.
Il partito di Giorgia si allontana quindi dal fatidico tetto del 30%, tanto invocato dalla sua leader.
Cala come si diceva anche Forza Italia di Antonio Tajani, che in questo rilevamento, si posiziona al 9,2% dello scacchiere politico italico. In discesa anche il Carroccio di Salvini, che ottiene l’8,5% con un disavanzo dello 0,2%.
Cala il Centrodestra-Ma se va male alla Coalizione di Centrodestra, la Sinistra di certo non ride!
In sintesi il Partito Democratico di Elly Schlein raggiunge negli ultimi giorni il 23,1%, perdendo un significativo 0,6%, rispetto ai sondaggi di un paio di settimane addietro. In controtendenza invece l’altro partito della Sinistra italiana, ossia il Movimento 5 Stelle.
Il partito dell’ex Presidente del Consiglio Conte, si posiziona all’11,4% del panorama politico nazionale, con un miglioramento dello 0,4%.
Rimane stazionario invece Azione di Carlo Calenda, che conferma il 2,7% del precedente sondaggio. Cresce invece Italia Viva del Senatore Renzi, che perviene al 2,6%, con un aumento dello 0,1%.
Buona settimana per AVS della premiata ditta Bonelli-Santoianni, che raggiunge il 6,2%.
Il gruppo politico, si conferma ancora una volta il partito più tonico della Sinistra italiana! Più o meno stabili gli altri partiti minoritari.
Da evidenziare, che il Centrodestra fa registrare questa settimana un calo dello 0,7%, risultando al 48,6% delle preferenze nazionali.
In definitiva come si evince, periodo d’appanamento per Fratelli d’Italia. Piccoli segnali positivi invece per Movimento 5 Stelle e AVS. Ma è ancora troppo poco, per impensierire il Governo di Giorgia…