E’ accaduto ieri, durante lo screening in piazza del Plebiscito a Napoli, viene salvata una donna dell’Ucraina con infarto in corso. La campagna é stata lanciata lo scorso anno per la prevenzione femminile di varie patologie negli ambiti cardiovascolare, pediatrico, del carcinoma colon–retto e seno, del melanoma, del carcinoma alla prostata e dell’igiene del cavo orale. L’iniziativa si é ripetuta con successo anche quest’anno, ma con una conquista in più.
Secondo quanto riportato su Il Mattino, una 54enne originaria dell’Ucraina è stata salvata da un infarto diagnosticato nel corso di una visita al villaggio Telethon ieri in piazza del Plebiscito. E’ stata salvata una vita.
Il piano di prevenzione viene attivato in collaborazione con docenti e specialisti dell’Università Federico II e degli ospedali Monaldi, Pascale e Santobono Pausilipon. Secondo quanto riportato su esso incide positivamente sul sistema sanitario sgravando molte strutture e sostenendo la popolazione meno abbiente. Vincenzo Santagada, presidente dell’ordine dei farmacisti di Napoli e assessore alla Salute del Comune di Napoli, segnala che con il progetto “Una visita per tutti” l’ordine dei farmacisti di Napoli ha effettuato oltre 10mila visite in 5 anni in Campania.
Il 22 aprile si celebra in Italia la Giornata nazionale della salute della donna, istituita e promossa su iniziativa del Ministero della Salute e della Fondazione Atena Onlus.
In occasione della Giornata, giunta quest’anno all’ottava edizione, il Ministero della Salute ha organizzato il 21 aprile l’evento “La Salute della donna: garantire equità e appropriatezza delle cure”.
Sul sito del Ministero della salute, viene riportato l’intervento del Ministro della Salute Orazio Schillaci: “La tutela della salute delle donne è parte integrante dell’universalità del servizio sanitario nazionale e dobbiamo averne cura perché il loro benessere è alla base del pieno sviluppo della nostra società. Abbiamo voluto dedicare questo momento di incontro per approfondire a 360 gradi le tematiche che ruotano intorno alla salute femminile” ha detto il Ministro della Salute, aprendo i lavori e ricordando come “riconoscere le specificità della donna, biologiche, sociali e culturali è essenziale per delineare programmi e azioni, organizzare l’offerta dei servizi, indirizzare la ricerca, analizzare i dati statistici”.
La stoccata-Sondaggi Politici:Frena Fratelli d'Italia-La consueta rubrica sulla Politica ItalianaSondaggi Politici:Frena Fratelli d'Italia-Il nuovissimo sondaggio…
Emilio Mola:DENTRO IL GRANDE GIOCO-La consueta rubrica sulle novità letterarie Emilio Mola:DENTRO IL GRANDE GIOCO-Produzione…
La stoccata-Sondaggi Politici:Scende Italia Viva-La consueta rubrica sulla Politica ItalianaSondaggi Politici:Scende Italia Viva-Il nuovo sondaggio…
Magiche Note-I The Kolors primi nelle radio!-La consueta rubrica sulle novità discografiche I The kolors…
Seta e Stelle Calcio Napoli e Numerologia Seta e Stelle Calcio Napoli e Numerologia. L'Universo…
Stefano Vicari:Adolescenti Interrotti-La consueta rubrica sulle novità letterarieStefano Vicari:Adolescenti Interrotti-Produzione letteraria al contempo scorrevole ed…