Cronaca

Portici: sequestrati 50 kg di prodotti ittici non rintracciabili

A Portici sono stati sequestrati 50 kg di prodotti ittici senza etichetta nè tracciabilità

A Portici in provincia di Napoli, sono stati sequestrati 50 Kg di prodotti ittici trovati senza etichetta né tracciabilità. Sanzionati i titolari di due attività commerciali. Da quanto riportato su Cronache della Campania, la capitaneria di Torre del Greco e l’ufficio marittimo di Portici, hanno ispezionato diverse attività commerciali operanti nell’area mercatale.

Nel corso dei controlli, sono state accertate e contestate, a carico di una pescheria e di un venditore ambulante, alcune gravi infrazioni in materia di etichettatura e tracciabilità del prodotto ittico messo in vendita.

Scattate sanzioni per 3000 euro

Scattate immediatamente le sanzioni per complessivi 3.000 euro (1.500 ad operatore), con il sequestro amministrativo di circa 50 chili tra pesci, molluschi e crostacei, per i quali è stata disposta l’immediata distruzione.

Etichettatura e tracciabilità dei prodotti ittici

Su Gruppo Maurizi viene esaminato il Regolamento UE 1379/2013. L’etichetta di un prodotto alimentare rappresenta “la carta di identità” di un prodotto ed è uno strumento essenziale per l’informazione e la tutela del consumatore: deve permettere dunque al consumatore di effettuare delle scelte consapevoli senza indurli in errore. Nel dicembre 2014 entrava in vigore il Regolamento UE n. 1169/2011, che ha contribuito ad uniformare le legislazioni dei singoli Paesi a livello di etichettatura dei prodotti alimentari in toto.

In concomitanza con l’entrata in vigore di tale regolamento, si è vista l’attuazione di una specifica normativa per il settore ittico con il Reg. UE 1379/2013, che ha ridefinito le informazioni obbligatorie in etichettatura per prodotti della pesca e dell’acquacoltura.

Le disposizioni dell’articolo 35 del Reg. UE 1379/2013 si applicano ai seguenti prodotti:

  • ai pesci vivi;
  • ai pesci freschi, refrigerati e congelati;
  • ai filetti di pesce e carne tritata di pesce;
  • ai pesci secchi, salati ed affumicati;
  • ai molluschi e crostacei, anche sgusciati, in varie forme di presentazione e conservazione
  • alle alghe.

Non rientrano in questo campo di applicazione le preparazioni alimentari come spiedini, insalata di mare, prodotti panati e le conserve di pesce, molluschi, crostacei preparati e conservati, corrispondenti ai codici doganali 1604-1605. In sostanza, i requisiti che verificheremo nelle prossime righe si applicano a tutti i prodotti non trasformati e a taluni prodotti trasformati: questi prodotti a loro volta possono essere «preimballati» e «non preimballati».

Cosa deve riportare un’etichetta

L’articolo 35 del reg. CE n. 1379/2013 stabilisce che i prodotti della pesca destinati al consumatore finale o alla collettività devono riportare sub un cartello o in etichetta le seguenti informazioni obbligatorie:

a. la denominazione commerciale della specie e il suo nome scientifico;

b. il metodo di produzione mediante i termini “…pescato…” o “…pescato in acque dolci…” o “…allevato…”;

c. la zona in cui il prodotto è stato catturato o allevato e la categoria di attrezzi da pesca usati nella cattura di pesci, come previsto nella prima colonna dell’allegato III del presente regolamento;

d. se il prodotto è stato scongelato;

e. il termine minimo di conservazione, se appropriato.

Sequestrate 4 tonnellate di prodotti ittici nel mese di dicembre a Porta Nolana

Risale al mese di dicembre scorso il sequestro da parte dei Nas di 4 tonnellate di prodotti ittici al mercato di Porta Nolana. Tutti prodotti non commestibili tra settore ittico, salumeria, ristorazione, bar ed altri. Ispezionati 24 esercizi commerciali, 7 sono stati sospesi. L’operazione è stata coadiuvata dall’Asl Napoli 1 Centro e dalla Polizia Municipale. Secondo Sky tg24 i controlli hanno portato a 92 prescrizioni, 6 diffide, 3 sequestri con conseguente denuncia penale all’Autorità Giudiziaria competente e 30 sanzioni amministrative per un totale di 42.000 euro.

 

 

Flora Febraro

Recent Posts

La stoccata-Sondaggi Politici:Frena Fratelli d’Italia

La stoccata-Sondaggi Politici:Frena Fratelli d'Italia-La consueta rubrica sulla Politica ItalianaSondaggi Politici:Frena Fratelli d'Italia-Il nuovissimo sondaggio…

13 ore ago

Il fascino del libro-Emilio Mola:DENTRO IL GRANDE GIOCO

Emilio Mola:DENTRO IL GRANDE GIOCO-La consueta rubrica sulle novità letterarie Emilio Mola:DENTRO IL GRANDE GIOCO-Produzione…

17 ore ago

La stoccata-Sondaggi Politici:Scende Italia Viva

La stoccata-Sondaggi Politici:Scende Italia Viva-La consueta rubrica sulla Politica ItalianaSondaggi Politici:Scende Italia Viva-Il nuovo sondaggio…

2 giorni ago

Magiche Note-I The Kolors primi nelle radio!

Magiche Note-I The Kolors primi nelle radio!-La consueta rubrica sulle novità discografiche I The kolors…

3 giorni ago

Seta e Stelle – Calcio Napoli e Numerologia

Seta e Stelle Calcio Napoli e Numerologia Seta e Stelle Calcio Napoli e Numerologia. L'Universo…

3 giorni ago

Il fascino del libro-Stefano Vicari:Adolescenti Interrotti

Stefano Vicari:Adolescenti Interrotti-La consueta rubrica sulle novità letterarieStefano Vicari:Adolescenti Interrotti-Produzione letteraria al contempo scorrevole ed…

4 giorni ago