Al Pompei Street Festival questโanno lโarte ha preso vita con il nuovo progetto inclusivo โLes Tableaux Vivantsโ. Gli alunni dellโIC โAmedeo Maiuriโ ci hanno mostrato come lo studio dellโarte puรฒ diventare divertimento, curando tutti i dettagli dei costumi, della musica, della scenografia e delle presentazioni, e riproducendo fedelmente i quadri dโautore piรน famosi.
Un progetto straordinario che ha abbracciato il concetto di diffondere e praticare una ๐ฝ๐ฒ๐ฑ๐ฎ๐ด๐ผ๐ด๐ถ๐ฎ ๐ถ๐ป๐ฐ๐น๐๐๐ถ๐๐ฎ e immersiva, coinvolgendo tutti, senza alcuna differenza.
Si ringraziano: le professoresse dโarte ๐๐ถ๐ป๐๐ถ๐ฎ ๐๐๐๐ถ๐ฒ๐ฟ๐ถ, ๐ ๐ฎ๐ฟ๐ถ๐ฎ๐ฟ๐ผ๐๐ฎ๐ฟ๐ถ๐ฎ ๐๐ผ๐๐๐ถ๐ป๐ผ e ๐ ๐ฎ๐ฟ๐ถ๐ฎ ๐๐ฒ ๐ฃ๐ฎ๐น๐บ๐ฎ; il Docente di Sostegno e Garante delle Persone con disabilitร del Comune di Pompei, ๐๐ป๐ด๐ฒ๐น๐ผ ๐๐ถ ๐ฃ๐ฟ๐ถ๐๐ฐ๐ผ; la Dirigente scolastica prof. ๐ ๐ฎ๐ฟ๐ถ๐ฎ๐ฟ๐ผ๐๐ฎ๐ฟ๐ถ๐ฎ ๐ ๐ฎ๐ฟ๐๐น๐ผ.
Les Tableaux vivants vuol dire โquadri viventiโ ed รจ un tipo di rappresentazione in cui un gruppo di attori o ballerini si dispone sulla scena, rimanendo in silenzio, in modo da ricreare o evocare un quadro o unโimmagine celebre, una scena religiosa ed altro.
La Pedagogia Inclusiva รจ centrata sulla potenzialitร di ogni singolo individuo e sulle sue risorse e si propone di individuare le strategie atte a favorire lโapprendimento in vista di unโeffettiva inclusione. Lo scopo รจ di evitare la creazione di luoghi speciali, aboliti giร da tempo perchรฉ non idonei ad unโinclusione sociale ed affettiva del soggetto con caratteristiche di handicap o deficit.
Gli interventi educativi devono essere ideati in modo da rendere il soggetto capace di acquisire coscienza di sรฉ attraverso lo sviluppo delle sue potenzialitร . Il progetto di vita รจ multidimensionale in quanto comprende tutti gli aspetti: familiare, scolastico, formativo, lavorativo, culturale, sociale.
Il lavoro di gruppo รจ un elemento fondamentale della pedagogia inclusiva, sia in un contesto come la scuola, sia in altri contesti formativi extrascolastici dove soggetti con bisogni educativi speciali (BES) e soggetti normodotati collaborano tutti insieme portando avanti un progetto comune. Tali processi possono essere organizzati ricorrendo a strumenti specifici. (Antro di Chirone)
Si รฉ tenuta dal 27 giugno al 2 luglio 2023 la terza edizione del Pompei Street Festival, lโevento sostenuto dal Comune di Pompei e ideato dallโartista Nello Petrucci, che tante opere ha realizzato a Pompei.
Un museo a cielo aperto dove sono giunti 23 street-artist di cui 18 di diverse nazioni, che hanno realizzato opere davanti ad un pubblico entusiasta. Il Pompei Street Festival non รฉ solo arte pittorica, ma anche concerti gratuiti, mostre, cinema e tanto altro. Tra gli artisti musicali piรน noti i Planet Funk e Raiz degli Almamegretta.
La sezione Cinema ha presentato A.A.A.: Archeologia Ambiente Arte il concorso internazionale di corti e docufilm del Pompei Street Festival 2023 con ben 11 cortometraggi, 5 documentari, 3 film fuori concorso e 2 premiere allโinterno del Museo Temporaneo dโImpresa di Pompei, in piazza Bartolo Longo con anche incontri-spettacolo, proiezioni di film per il cinema, ospiti e testimonianze. (Napoli da vivere)
Napoli:Squalificati Di Lorenzo e Anguissa-La consueta rubrica sul Calcio Napoli Napoli:Squalificati Di Lorenzo e Anguissa-Laโฆ
Matteo Renzi:L'Influencer-La consueta rubrica sulle novitร letterarie Matteo Renzi:L'Influencer- Libro al contempo scorrevole ed interessanteโฆ
Bologna- Napoli, รจ il match del lunedรฌ sera Scontro in alta quota tra Bologna eโฆ
Luigi Di Dieco presenta โCosรฌ parlรฒ Luciano De Crescenzoโ, il nuovo podcast targato Original RaiPlay Soundโฆ
La stoccata-Lega:Salvini Rieletto Segretario-La consueta politica rubrica sulla Politica Italiana Lega:Salvini Rieletto Segretario-Il nuovo sondaggioโฆ
Focus Azzurro-Bologna:Napoli- Il Napoli a Bologna per vincere!-La consueta rubrica sul Calcio Napoli Il Napoliโฆ