Ultim’ora

PC e Tablet gratis dall’Agenzia delle Entrate

PC e Tablet gratis dall’Agenzia delle Entrate agli Enti che ne fanno richiesta entro il 3 febbraio 2023

Scuole, PA ed enti no profit possono presentare domanda entro il 3 febbraio 2023 per avere PC e Tablet gratis dall’Agenzia delle Entrate. Secondo quanto riportato dal sito Fisco e Tasse, sulla pagina internet del sito dell’Agenzia dell’Entrate si può trovare il Bando per partecipare alla cessione gratuita di apparecchiature informatiche. I soggetti interessati possono presentare domanda entro le ore 12.00 del giorno 3 febbraio 2023, tramite apposita procedura online “Phoenice” accessibile all’indirizzo https://www.fiscooggi.it/phoenice.

Chi sono i destinatari del bando

Destinatari del bando sono

  • gli istituti scolastici statali e paritari,
  • le pubbliche amministrazioni,
  • gli enti e organismi non-profit (anche privati).

In particolare, secondo le regole pubblicate dalla Agenzia, per l’assegnazione degli apparecchi avranno la precedenza:

  1. gli istituti scolastici statali e paritari degli enti locali (articolo 1, comma 1-2, legge n. 62/2000)
  2. le altre amministrazioni pubbliche (articolo 1, Dlgs n. 165/2001)
  3. gli altri enti pubblici e privati appartenenti a una delle seguenti categorie (non in ordine di priorità):
    • associazioni ed enti senza fini di lucro iscritti nell’apposito registro associazioni
    • fondazioni e altre istituzioni di carattere pubblico o privato con personalità giuridica, senza fini di lucro
    • associazioni non riconosciute, di cui all’articolo 36 c.c., che siano dotate di proprio strumento statutario dal quale sia possibile in modo inequivocabile desumere l’assenza di finalità lucrative
    • organismi di volontariato di protezione civile iscritti negli appositi registri, operanti in Italia o all’estero per scopi umanitari
    • istituti scolastici paritari privati (determinati ai sensi dell’articolo 1, comma 2, legge n. 62/2000)
    • altri enti e organismi, non compresi nei punti precedenti, la cui attività assuma le caratteristiche di pubblica utilità.

Le richieste per più enti dovranno essere inviate separatamente. Nel caso di più richieste da uno stesso ente, sarà considerata valida solo l’ultima inviata in ordine cronologico.
Il codice identificativo della presente gara è “AE2023”. 

Si specifica che al termine dell’inserimento dei dati l’applicazione genererà il file phoenice.xml che, una volta scaricato, dovrà essere inviato tramite Pec, pena l’esclusione della domanda.
A parità di soddisfazione dei criteri suddetti, la graduatoria sarà ordinata mediante sorteggio da eseguirsi il giorno 4 febbraio 2023

(i dettagli tecnici relativi sono specificati nell’allegato 1).

La stessa graduatoria sarà pubblicata sul sito dell’Agenzia e al link https://www.fiscooggi.it/phoenice/ae/.

 

 

Flora Febraro

Recent Posts

La stoccata-Sondaggi Politici:Frena Fratelli d’Italia

La stoccata-Sondaggi Politici:Frena Fratelli d'Italia-La consueta rubrica sulla Politica ItalianaSondaggi Politici:Frena Fratelli d'Italia-Il nuovissimo sondaggio…

19 ore ago

Il fascino del libro-Emilio Mola:DENTRO IL GRANDE GIOCO

Emilio Mola:DENTRO IL GRANDE GIOCO-La consueta rubrica sulle novità letterarie Emilio Mola:DENTRO IL GRANDE GIOCO-Produzione…

23 ore ago

La stoccata-Sondaggi Politici:Scende Italia Viva

La stoccata-Sondaggi Politici:Scende Italia Viva-La consueta rubrica sulla Politica ItalianaSondaggi Politici:Scende Italia Viva-Il nuovo sondaggio…

3 giorni ago

Magiche Note-I The Kolors primi nelle radio!

Magiche Note-I The Kolors primi nelle radio!-La consueta rubrica sulle novità discografiche I The kolors…

3 giorni ago

Seta e Stelle – Calcio Napoli e Numerologia

Seta e Stelle Calcio Napoli e Numerologia Seta e Stelle Calcio Napoli e Numerologia. L'Universo…

4 giorni ago

Il fascino del libro-Stefano Vicari:Adolescenti Interrotti

Stefano Vicari:Adolescenti Interrotti-La consueta rubrica sulle novità letterarieStefano Vicari:Adolescenti Interrotti-Produzione letteraria al contempo scorrevole ed…

4 giorni ago