Il fascino del libro-Paul Murray:Il Giorno Dell’Ape

Il fascino del libro-Paul Murray:Il Giorno Dell’Ape-La consueta rubrica sulle novità letterarie

Paul Murray:Il Giorno dell’Ape- Produzione letteraria molto scorrevole e ironica quella narrata da Paul Murray intitolata “Il Giorno dell’Ape”, composta da 664 pagine e pubblicata dalla Einaudi Editore. Paul Murray è un brillante scrittore irlandese, nato nel 1975 a Dublino.

Paul ha studiato letteratura inglese al Trinity College di Dublino e successivamente ha conseguito un Master in scrittura all’University of East Anglia.

Ritornando al libro suddetto l’autore narra la storia di una famiglia depressa, pregna di  problemi e solitudine. La famiglia in questione si chiama Barnes ed è chiaramente sull’orlo di un precipizio! Infatti la concessionaria del padre Dickie sta per fallire.

Ma l’uomo piuttosto che salvare il proprio lavoro passa la giornata a costruire un bunker, per proteggere il nucleo familiare da improbabili calamità naturali!

La moglie di Dick, Imelda, bella ma senza grandi aspirazioni ha cominciato a vendere gioielli su eBay. Mentre la figlia Cass che andava benissimo a scuola, sembra non volerne più sapere del suo percorso scolastico. Inoltre l’ultimo figlio PJ dodicenne sta pensando di  scappare da casa.

Paul Murray:Il Giorno dell’Ape-Una vera e propria famiglia perfetta!

Scorrendo le pagine del libro scopriremo tutti i meccanismi, che hanno portato la famiglia Barnes in questa angosciante situazione! Il libro di Murray si rivela molto accattivante, dove l’autore è particolarmente zelante a delineare i personaggi rappresentati.

Paul Murray:Il Giorno Dell’Ape-In breve lo scriba mette sotto la sua personale lente d’ingrandimento la famiglia, che in questo particolare momento storico fa un enorme fatica ad andare avanti.

In sintesi il testo è un attacco frontale alla cosiddetta famiglia borghese, corredato da una satira estremamente corrosiva. Il libro è consigliato a coloro che amano i romanzi dalle mille sfumature psicologiche. Ma pure a quei fruitori che vorranno riflettere sul ruolo della famiglia nella società attuale… 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *