Locandina del progetto
Parte “LAVORATORI ABILI“, il progetto promosso da Endas, ente del terzo settore che da sempre è impegnato nel mondo dello sport e del sociale. Gli obbiettivi perseguiti saranno principalmente due: l’inclusione sociale, inserendo nel contesto lavorativo le persone con disabilità e non autosufficienti, nonché l’orientamento al lavoro giovanile.
Attualmente la Campania è la regione che registra il più alto tasso di disoccupazione nel nostro Paese. Numeri allarmanti, se si considera nelle fasce giovanili della popolazione, per coloro i quali sono affetti da disabilità è più difficile trovare un impiego. Pertanto, la mission di Endas è di mettere il proprio know-how a sostegno delle Istituzioni. Il progetto in questione si avvarrà della collaborazione di altre strutture operanti nel settore degli enti pubblici ed associazionistico.
“LAVORATORI ABILI” coinvolgerà le province di Napoli (Pozzuoli, Bacoli, Torre del Greco, Portici e Mugnano) e di Caserta (Santa Maria Capua Vetere, San Tammaro e Aversa). Il progetto consisterà in azioni volte a migliorare la fruibilità dei luoghi, open days utili a valutare il grado di efficienza dei luoghi scelti, l’individuazione e la formazione delle persone disabili grazie ad un percorso di consapevolezza delle attitudini individuali, l’assegnazione di borse di lavoro per facilitare il raggiungimento e il mantenimento del rapporto di lavoro, la promozione e l’orientamento al volontariato al fine di far avvicinare i giovani al terzo settore.
Tre saranno gli ambiti considerati: il settore turistico-culturale presso il Palazzo Reale di Napoli, il Museo di Capodimonte, le regge di Portici, Caserta e Carditello; il campo sportivo (associazioni sportive che si occupano di arti marziali, tiro con l’arco, corsa, nuoto e scuole di danza) e quello della ristorazione (bar, pasticcerie e ristoranti).
“LAVORATORI ABILI” vivrà più fasi, coprendo 15 mesi. Difatti, dopo la promozione, seguiranno le varie attività che si concluderanno con un evento finale per fare il punto sui risultati raggiunti.
“Riqualificazione dei nostri beni culturali, – si legge nella nota di Endas – ingresso nel mondo del lavoro, valorizzazione di una cultura sportiva e del volontariato, queste le priorità sui cui l’Ente di Promozione Endas punta per supportare i nostri giovani disabili e dare il suo contributo alla piaga della disoccupazione”.
Per maggiori informazioni è possibile chiamare al numero 081560804 oppure inviare una mail all’indirizzo campania@endas
La stoccata-Sondaggi Politici:Frena Fratelli d'Italia-La consueta rubrica sulla Politica ItalianaSondaggi Politici:Frena Fratelli d'Italia-Il nuovissimo sondaggio…
Emilio Mola:DENTRO IL GRANDE GIOCO-La consueta rubrica sulle novità letterarie Emilio Mola:DENTRO IL GRANDE GIOCO-Produzione…
La stoccata-Sondaggi Politici:Scende Italia Viva-La consueta rubrica sulla Politica ItalianaSondaggi Politici:Scende Italia Viva-Il nuovo sondaggio…
Magiche Note-I The Kolors primi nelle radio!-La consueta rubrica sulle novità discografiche I The kolors…
Seta e Stelle Calcio Napoli e Numerologia Seta e Stelle Calcio Napoli e Numerologia. L'Universo…
Stefano Vicari:Adolescenti Interrotti-La consueta rubrica sulle novità letterarieStefano Vicari:Adolescenti Interrotti-Produzione letteraria al contempo scorrevole ed…