Il fascino del libro-Nicolas Barreau:Parigi è sempre una buona idea-La consueta rubrica sulle novità letterarie
Parigi è sempre una buona idea- Produzione letteraria molto scorrevole ed accattivante quella scritta da Nicolas Barreau, intitolata “Parigi è sempre una buona idea”, composta da 272 pagine e pubblicata dalla Feltrinelli Editore. Nicolas Barreau è uno scrittore immaginario. Infatti è l’alter ego della brillante scrittrice-editrice Daniela Thiele, che ha già scritto numerosi romanzi sentimentali. La scrittrice deve la sua notorietà al romanzo pubblicato nel 2011, denominato “Gli ingredienti segreti dell’amore”, che ha riscosso in Germania un enorme successo di critica e pubblico.
Ritornando al nuovo libro suddetto, l’autrice narra la vicenda esistenziale di Rosalie, che gestisce una piccola cartoleria nel cuore di Parigi e precisamente in Rue du Dragon. Rosalie è una brillante illustratrice e il suo locale è colmo di cartoline illustrate e coloratissime carte da lettera. La donna ha anche tutta una sua ritualità quotidiana, che esplica all’interno del suo grazioso locale. Praticamente prendere un café creme per iniziare bene la giornata e anche gustare una torta au citron, quando le cose cominciano a mettersi decisamente male!
Piccole attenzioni quotidiane che le consentono, di fare un po’ di luce, nel suo oscuro percorso esistenziale. Ah a proposito di rituali, Rosalie ad ogni suo compleanno è anche solita arrampicarsi sui 704 gradini, che la separano dal secondo piano della Torre Eiffel, per lanciare nel vuoto un biglietto con su scritto un desiderio particolare. Ma purtroppo fino ad ora nulla è stato esaudito! Ad un certo punto però della vicenda letteraria, qualcosa d’importante capiterà nella vita di Rosalie. In sintesi un fatidico giorno, entrerà nella cartoleria un celebre scrittore per bambini, che risponde al nome di Max Marchias e qualcosa comincerà a splendere.
Libro che avrà un enorme successo e rimarrà in pianta stabile nella splendida vetrina di Rosalie. Quindi un professore americano entrerà nel negozio della donna, attirato dall’opera di Marchias e Rosalie ne rimarrà affascinata. Alla donna tutto ciò sembrerà al contempo assurdo e bellissimo! Alla fine della fiera la protagonista letteraria, dovrà fare però i conti, con una triste sorpresa. Libro semplice ma estremamente rilassante quest’ultimo della Barreau, dove l’autrice è particolarmente zelante a delineare i propri personaggi. Il testo è consigliato a tutti coloro, che prediligono le proverbiali vicende rosa. Ma anche a quei potenziali fruitori, che tramite l’opera letteraria, riscopriranno le magiche ambientazioni parigine. Perché bisogna ammetterlo Parigi a qualsiasi età, è sempre una buona idea per andarla a visitare…
La stoccata-Sondaggi Politici:Frena Fratelli d'Italia-La consueta rubrica sulla Politica ItalianaSondaggi Politici:Frena Fratelli d'Italia-Il nuovissimo sondaggio…
Emilio Mola:DENTRO IL GRANDE GIOCO-La consueta rubrica sulle novità letterarie Emilio Mola:DENTRO IL GRANDE GIOCO-Produzione…
La stoccata-Sondaggi Politici:Scende Italia Viva-La consueta rubrica sulla Politica ItalianaSondaggi Politici:Scende Italia Viva-Il nuovo sondaggio…
Magiche Note-I The Kolors primi nelle radio!-La consueta rubrica sulle novità discografiche I The kolors…
Seta e Stelle Calcio Napoli e Numerologia Seta e Stelle Calcio Napoli e Numerologia. L'Universo…
Stefano Vicari:Adolescenti Interrotti-La consueta rubrica sulle novità letterarieStefano Vicari:Adolescenti Interrotti-Produzione letteraria al contempo scorrevole ed…