Questa mattina 6 marzo 2023, ci sarà alle ore 11 l’inaugurazione della cattedra universitaria italiana “Diritto dello Sport“. La cattedra sarà dedicata alla “Giuridicità delle regole del gioco del calcio”. Secondo quanto riportato su Cronache della Campania, Saranno presenti all’inaugurazione i massimi vertici del calcio italiano, insieme con il presidente del Napoli, Aurelio De Laurentiis, e Gravina. Secondo quanto riportato su Cronache della Campania, la cattedra nasce in seno all’indirizzo in Diritto e management dello sport del Corso di laurea triennale in Scienze dei Servizi giuridici dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”.
Lo fa sapere l’organizzazione con una nota. La lezione inaugurale della nuova cattedra dell’Ateneo campano, sarà costituita da un importante seminario di studi dedicato al “Regolamento del giuoco del calcio fra teoria e prassi”.
L’incontro, finalizzato a delineare i confini generali del tema nel quadro dei rapporti fra ordinamento sportivo e ordinamento generale richiamando le principali caratteristiche della giustizia sportiva, sarà introdotto dal Rettore dell’Università degli Studi della Campania “Luigi Vanvitelli”, Giovanni Francesco Nicoletti.
Parteciperanno anche il direttore del Dipartimento di Giurisprudenza, Raffaele Picaro, il presidente del Corso di Laurea Triennale in Scienze dei servizi giuridici, Andreana Esposito e il Pro Rettore dell’Università degli Studi di Roma “Foro Italico”, Gennaro Terracciano. Incontro coordinato da Emanuele Rizzi, responsabile della redazione sportiva di Adnkronos.
Già da qualche anno abbiamo assistito all’introduzione della Laurea in Calcio. L’obiettivo del corso è quello di formare dei professionisti specializzati che possano operare a tutti i livelli nel mercato sportivo calcistico. A questo scopo vengono fornite agli studenti le competenze necessarie per comprendere, progettare e condurre attività legate alla disciplina del calcio, sia di tipo motorio, sia di tipo più tecnico-gestionale. Tali nozioni riguardano diversi ambiti: sportivo, sociale ma anche giuridico, economico e culturale. Le materie di studio riguardano diversi settori: anatomia, psicologia, didattica, nutrizionismo, riabilitazione, management, diritto ed altri.
Altrettanto vari sono gli sbocchi lavorativi, per esempio si può aspirare ad una posizione nell’ambito gestionale e tecnico-organizzativo all’interno di società sportive. In alternativa, si può anche lavorare a stretto contatto con gli atleti, sia come manager sia come allenatore. A questi sbocchi, infine, si aggiunge la possibilità di lavorare nelle associazioni non profit, negli enti pubblici e nelle aziende che si occupano di benessere psico-fisico, di qualità della vita e di servizi alla persona.
Seta e Stelle Diego Armando Maradona Il Destino Di Una Leggenda Seta e Stelle Diego…
Cronache Partenopee-Al Boccioni nozioni di legalità!-La consueta rubrica sulle novità territoriali Al Boccioni nozioni di…
Cronache Partenopee-A Napoli la Primavera della Scienza!-La consueta rubrica sulle novità territoriali A Napoli La…
Cronache Partenopee-Pasqua 2025:Boom di turisti a Napoli!-La consueta rubrica sulle novità territoriali Boom di turisti…
Il fascino del libro-Lorenza Stroppa:La Cassetta Delle Lettere Per i Cari Estinti-La consueta rubrica sulle…
Focus Azzurro-Napoli:Empoli-Nel segno di Lukaku-La consueta rubrica del giorno dopo Nel segno di Lukaku-La comitiva…