Cronache Partenopee-Napoli nuovamente Capitale del Giallo!-La consueta rubrica sulle novità territoriali
Napoli nuovamente Capitale del Giallo!- Il Festival del Giallo è sbarcato ancora una volta nella nostra splendida città e ci rimarrà fino ad oggi 26 maggio 2024. La rassegna come al solito, si è rivelata un grandissimo successo. La manifestazione si sta tenendo in questa edizione nella deliziosa cornice della Floridiana al Vomero, dopo essere stata ospitata, per ben due volte al Grenoble in via Crispi. La rassegna anche quest’anno si è snodata in quattro giornate ed ha visto l’intervento dei più grandi giallisti italiani.
La Direzione Artistica è stata affidata a Ciro Sabatino ed ha avuto come Presidente della rassegna il celebre scrittore napoletano Maurizio De Giovanni. Bisogna sottolineare, che la sede che ha ospitato la nuova edizione della fiera letteraria, è assolutamente spettacolare. Infatti la rassegna si è spalmata all’interno del Museo delle Ceramiche, dove si sono svolti incontri significativi, con prestigiosi scrittori nazionali e internazionali del settore. Una delle presenze più apprezzate, è stata sicuramente quella di Carmen Molen, brillante giallista spagnola, che ha avuto ultimamente un discreto successo internazionale.
Oltre agli scrittori però, è stato protagonista assoluto della rassegna partenopea, anche il bellissimo scalone monumentale del Belvedere. Struggente location, dove gli scrittori hanno presentato le loro ultime opere e si sono confrontati con il pubblico presente. Da registrare che anche quest’anno la manifestazione, ha avuto un grande partecipazione di pubblico. Infatti solamente nella prima giornata sono accorsi alla rassegna, più di mille spettatori. Particolarmente intrigante è stata la giornata di sabato, caratterizzata da incontri molto stuzzicanti, con esperti rappresentanti del mondo del giallo. Infatti sabato mattina è avvenuto un interessante meeting, tra il pubblico e il Direttore dei Gialli Mondadori Franco Forte, coadiuvato dallo scrittore Andrea Carlo Cappi e della talentuosissima Denis Jane, vincitrice del premio Altieri 2023 nella categoria Spy Stories.
Lo scrittore tra l’altro, ha spiegato il proprio concetto di paura. In sintesi Lucarelli ha illuminato il pubblico su quali sono le tecniche narrative, che provocano emozioni inquietanti nel potenziale lettore e quali possono essere i possibili luoghi del terrore. In definitiva quindi possiamo serenamente asserire, che anche questa edizione 2024 del Festival del giallo, è stata uno straordinario successo! L’appuntamento adesso, per il foltissimo esercito del delitto su carta è per il prossimo anno, sempre sull’onda del brivido e del mistero…
La stoccata-Sondaggi Politici:Frena Fratelli d'Italia-La consueta rubrica sulla Politica ItalianaSondaggi Politici:Frena Fratelli d'Italia-Il nuovissimo sondaggio…
Emilio Mola:DENTRO IL GRANDE GIOCO-La consueta rubrica sulle novità letterarie Emilio Mola:DENTRO IL GRANDE GIOCO-Produzione…
La stoccata-Sondaggi Politici:Scende Italia Viva-La consueta rubrica sulla Politica ItalianaSondaggi Politici:Scende Italia Viva-Il nuovo sondaggio…
Magiche Note-I The Kolors primi nelle radio!-La consueta rubrica sulle novità discografiche I The kolors…
Seta e Stelle Calcio Napoli e Numerologia Seta e Stelle Calcio Napoli e Numerologia. L'Universo…
Stefano Vicari:Adolescenti Interrotti-La consueta rubrica sulle novità letterarieStefano Vicari:Adolescenti Interrotti-Produzione letteraria al contempo scorrevole ed…