Ultim’ora

Mostra di Artemisia Gentileschi:La pittura raffinata del Seicento

Alle Gallerie d’Italia la preziosa rassegna della Gentileschi

Mostra veramente molto bella e raffinata quella di “Artemisia Gentileschi a Napoli”, in esposizione nel museo di Intesa San Paolo all’ interno delle Gallerie d’Italia in via Toledo. La rassegna è la prima in assoluto a concentrarsi sul soggiorno napoletano della Gentileschi.La pittrice si stabilì nella nostra città tra il 1630 e il 1654, il soggiorno fu interrotto solo da una visita a Londra intorno al 1640. La mostra si è potuta organizzare grazie alla collaborazione della National Gallery di Londra, il Museo di Capodimonte e l’archivio di stato della Città di Napoli. La rassegna comprende 21 opere originali dell’artista, insieme ad altre opere pittoriche di illustri colleghi dell’ambiente partenopeo, quali Stanzione, Guarino e Vaccaro. La fiera è stata allestita in virtù di un’attenta e minuziosa ricerca archivistica. Bisogna ricordare che Artemisia Gentileschi ebbe a Napoli come pittrice un successo enorme. Impiantò nella nostra splendida città anche un fiorente bottega e collaborò con pittori famosi dell’epoca come Bernardo Cavallino e Massimo Stanzione. Da rammentare pure che molte tele della Gentileschi, sono incentrate sulla raffigurazione di stralci di vita di eroine quali Giuditta e Cleopatra. Una sezione della rassegna è dedicata a dipinti con sfondo erotico. Sono presenti anche quadri incentrati sul tema della morte, molto famosi quelli che raffigurano i suicidi di Lucrezia e Cleopatra. Si può assolutamente asserire che Artemisia Gentileschi ispirò e influenzò massicciamente gli ambienti pittorici napoletani nel periodo che soggiornò nella città partenopea. Gli orari per ammirare la mostra sono dal martedì al venerdì dalle 10 alle 19. Mentre il sabato e la domenica la mostra è aperta dalle 10:00 alle 20:00. Il giorno di chiusura è il lunedì. Il biglietto costa sette euro quello intero, quattro invece per il ridotto. Consigliata a tutti coloro che amano l’arte pittorica del 1600.

Ferdinando Guma

Recent Posts

La stoccata-Sondaggi Politici:Frena Fratelli d’Italia

La stoccata-Sondaggi Politici:Frena Fratelli d'Italia-La consueta rubrica sulla Politica ItalianaSondaggi Politici:Frena Fratelli d'Italia-Il nuovissimo sondaggio…

15 ore ago

Il fascino del libro-Emilio Mola:DENTRO IL GRANDE GIOCO

Emilio Mola:DENTRO IL GRANDE GIOCO-La consueta rubrica sulle novità letterarie Emilio Mola:DENTRO IL GRANDE GIOCO-Produzione…

19 ore ago

La stoccata-Sondaggi Politici:Scende Italia Viva

La stoccata-Sondaggi Politici:Scende Italia Viva-La consueta rubrica sulla Politica ItalianaSondaggi Politici:Scende Italia Viva-Il nuovo sondaggio…

3 giorni ago

Magiche Note-I The Kolors primi nelle radio!

Magiche Note-I The Kolors primi nelle radio!-La consueta rubrica sulle novità discografiche I The kolors…

3 giorni ago

Seta e Stelle – Calcio Napoli e Numerologia

Seta e Stelle Calcio Napoli e Numerologia Seta e Stelle Calcio Napoli e Numerologia. L'Universo…

4 giorni ago

Il fascino del libro-Stefano Vicari:Adolescenti Interrotti

Stefano Vicari:Adolescenti Interrotti-La consueta rubrica sulle novità letterarieStefano Vicari:Adolescenti Interrotti-Produzione letteraria al contempo scorrevole ed…

4 giorni ago