Ultim’ora

Molti registi si innamorano di Napoli e la trasformano in un set a cielo aperto per le fiction

I registi scelgono Napoli per girare le fiction di successo

Napoli si trasforma in un set a cielo aperto per le fiction di successo. Sempre più  registi si innamorano di questa città, già dalle prime riprese. Nascono così fiction di grande successo.

Da Gomorra in poi la città partenopea di è trasformata in un vero e proprio set a cielo aperto. Tantissimi i film e le fiction che trasformano Napoli in un paradiso per tantissimi registi contemporanei.

Mare fuori, fiction ispirata al carcere di Nisida

Mare Fuori rappresenta l’ultimo grande successo girato nei vicoli napoletani. Ma prima di questa fiction 5 titoli importanti hanno fatto amare questa città: Gomorra; I Bastardi di Pizzofalcone; Mina Settembre; Il Commissario Ricciardi; L’Amica Geniale. Fiction basate, in gran parte, su libri che, a loro volta, hanno avuto grande successo.

I Bastardi di Pizzofalcone, fiction tratta dal romanzo di Maurizio De Giovanni

 

Senza poi contare i film : Qui Rido Io, film di Mario Martone su Eduardo Scarpetta; E’ stata la mano di Dio, film Paolo Sorrentino, candidato agli Oscar; I fratelli De Filippo, film di Sergio Rubino su Eduardo ,Peppino e Titina De Filippo.

Negli ultimi anni abbiamo avuto esempi di produzioni televisive e cinematografiche che hanno colpito l’immaginario collettivo. Esempio lampante è L’Amica Geniale che ha avuto un successo planetario.

L’amica Geniale, fiction tratta dal romanzo di Elena Ferrante

I simboli delle nostre tradizioni culturali, storiche e culinarie sono conosciuti in tutto il mondo e vederli sempre più riproposti in film e telefilm non fa che stupire gli spettatori e incentivare il turismo nella nostra meravigliosa città. Da diversi anni Napoli è un punto di riferimento per chi vuole raccontare storie avvincenti ed emozionanti al cinema ed in Tv. Essa rappresenta una fusione di storia, cultura, prelibatezze gastronomiche e paesaggi mozzafiato. Ragion per cui l’antica Partenope offre location suggestive e talenti davvero promettenti. Il grande successo è iniziato circa dieci anni fa con Gomorra (la serie), opera televisiva ispirata all’omonimo romanzo di Roberto Saviano. Il grande successo della serie, ha fatto sì che gli spettatori curiosi conoscessero la periferia e, per certi versi, la rivalorizzassero, promuovendo il turismo  in quartieri un tempo considerati off-limits.

Per cui grazie alle fiction non solo luoghi nascosti e meravigliosi sono stati “svelati”, ma hanno contribuito a sviluppare un turismo che apprezza ogni luogo di questa città.

Marianna Caprio

Recent Posts

La stoccata-Sondaggi Politici:Frena Fratelli d’Italia

La stoccata-Sondaggi Politici:Frena Fratelli d'Italia-La consueta rubrica sulla Politica ItalianaSondaggi Politici:Frena Fratelli d'Italia-Il nuovissimo sondaggio…

1 giorno ago

Il fascino del libro-Emilio Mola:DENTRO IL GRANDE GIOCO

Emilio Mola:DENTRO IL GRANDE GIOCO-La consueta rubrica sulle novità letterarie Emilio Mola:DENTRO IL GRANDE GIOCO-Produzione…

1 giorno ago

La stoccata-Sondaggi Politici:Scende Italia Viva

La stoccata-Sondaggi Politici:Scende Italia Viva-La consueta rubrica sulla Politica ItalianaSondaggi Politici:Scende Italia Viva-Il nuovo sondaggio…

3 giorni ago

Magiche Note-I The Kolors primi nelle radio!

Magiche Note-I The Kolors primi nelle radio!-La consueta rubrica sulle novità discografiche I The kolors…

3 giorni ago

Seta e Stelle – Calcio Napoli e Numerologia

Seta e Stelle Calcio Napoli e Numerologia Seta e Stelle Calcio Napoli e Numerologia. L'Universo…

4 giorni ago

Il fascino del libro-Stefano Vicari:Adolescenti Interrotti

Stefano Vicari:Adolescenti Interrotti-La consueta rubrica sulle novità letterarieStefano Vicari:Adolescenti Interrotti-Produzione letteraria al contempo scorrevole ed…

4 giorni ago