Scoperta dalla Guardia di Finanza, una maxi truffa ai danni dello Stato di 1,7 miliardi, chiedevano bonus edilizi su immobili fantasma. 21 le persone indagate per associazione a delinquere finalizzata alla truffa aggravata ai danni dello Stato. L’operazione è stata eseguita dalla Guardia di Finanza di Napoli e Avellino ieri 22 marzo 2023.
Secondo quanto riportato su Fanpage.it le indagini delle Fiamme Gialle, hanno permesso di accertare l’esistenza di una complessa e articolata rete di soggetti che, negli ultimi mesi e su base giornaliera, hanno inviato all’Agenzia delle Entrate un numero molto elevate di cessioni connotate da svariati fattori di rischio.
I 21 indagati hanno richiesto bonus edilizi (Ecobonus e Bonus Facciate) per immobili inesistenti, maturando così crediti d’imposta fittizi per 1,7 miliardi di euro.
Dalle indagini sono emersi fattori di rischio nelle comunicazioni di cessione intestate a persone senza fissa dimora, decedute e oppure con precedenti penali. Inoltre, in circa duemila delle comunicazioni inviate all’Agenzia delle Entrate, gli immobili fittizi per i quali ricevere i bonus erano dichiarati in Comuni che in realtà non esistono. Contestualmente al sequestro, i militari della Guardia di Finanza hanno operato anche numerosissime perquisizioni nelle province di Napoli, Avellino, Salerno, Milano, Torino, Lodi, Pisa, Modena e Ferrara.
Secondo quanto riportato su Ipsoa, ci sono state sostanziali modifiche alla legge sui bonus edilizi 2023: l’uscita di scena del bonus facciate, la riduzione dell’aliquota agevolativa del superbonus al 90% e il nuovo tetto di spesa per il bonus mobili sceso a 8.000 euro contro i 10.000 euro del 2022. Un’altra novità scattata con il 2023 è l’obbligo di affidare l’esecuzione dei lavori di importo superiore a 516.000 euro a imprese che al momento della sottoscrizione del contratto di appalto o subappalto sono in possesso della certificazione SOA.
Per conoscere l’intera normativa cliccare sul sito IPSOA
La stoccata-Sondaggi Politici:Scende Italia Viva-La consueta rubrica sulla Politica ItalianaSondaggi Politici:Scende Italia Viva-Il nuovo sondaggio…
Magiche Note-I The Kolors primi nelle radio!-La consueta rubrica sulle novità discografiche I The kolors…
Seta e Stelle Calcio Napoli e Numerologia Seta e Stelle Calcio Napoli e Numerologia. L'Universo…
Stefano Vicari:Adolescenti Interrotti-La consueta rubrica sulle novità letterarieStefano Vicari:Adolescenti Interrotti-Produzione letteraria al contempo scorrevole ed…
Focus Azzurro-Napoli:Milan-Nel segno del Komandante Conte-La consueta rubrica del giorno dopo Nel segno del Komandante…
La stoccata-Sondaggi Politici:In Calo Fratelli d'Italia-La consueta rubrica sulla Politica Italiana Sondaggi Politici:In Calo Fratelli…