Cultura

Eccellenze Campane-Mario Schifano:Il fuoriclasse della Pop-Art

Eccellenze Campane-La consueta rubrica sulle rassegne e gli eventi regionali da non perdere

È stata inaugurata il 2 giugno scorso alle Gallerie d’Italia a Napoli, la rassegna del grande maestro Mario Schifano, dal titolo “Il nuovo immaginario.1960-1990” che sarà in allestimento fino al prossimo 29 ottobre 2023. La mostra è curata da Luca Massimo Barbero. Le opere in rassegna provengono da importanti galleria d’arte nazionali e internazionali, ma anche dalla collezione privata di Intesa San Paolo. La mostra che è composta da oltre 50 capolavori del talentuoso artista, è suddivisa in diverse sezioni allestite sui due piani della struttura ubicata in via Toledo. All’interno della fiera ci sono molti tra i quadri più importanti e significativi del brillante pittore italiano. La mostra  come si desume dal titolo riassume tre decenni della vita professionale di Mario Schifano. La prima sezione è stata definita “Monocromi” che poi alla fine sono dei veri e propri policromi, che cercano di portare al centro del progetto pittorico un particolare artistico, per poi renderlo assolutamente protagonista del dipinto. Il secondo comparto è quello invece dedicato al “Futurismo”, dove il pittore prende a prestito  alcune reminiscenze degli anni giovanili, per farle diventare fondamentali ingredienti delle sue illuminate lavorazioni artistiche. All’interno del terzo spazio pittorico denominato “Paesaggi TV”, Schifano ripropone fatti e situazioni di cronaca arte e pubblicità, dove delinea con grande puntualità seguendo la propria esperienza e il suo talento, il mondo complesso e contraddittorio degli anni Settanta. Al piano terra nel famoso Salone Toledo invece è raccolta la produzione artistica del grande pittore, che va dagli anni Settanta fino agli anni Novanta. Il prezzo della mostra è di sette euro per il biglietto intero e di quattro per il ridotto.  La rassegna è consigliata a tutti colori che amano la Pop-Art e che vogliono sognare attraverso i grandi capolavori artistici di un autentico fuoriclasse del genere, qual è stato e sarà  per sempre Mario Schifano.

Ferdinando Guma

Recent Posts

La stoccata-Sondaggi Politici:Crescono Azione e Pentastellati

Sondaggi Politici:Crescono Azione e Pentastellati-La consueta rubrica sulla Politica Italiana Crescono Azione e Pentastellati-Il nuovo…

19 ore ago

Il fascino del libro-Piergiorgio Pulixi:Se i gatti potessero parlare

Il fascino del libro-Piergiorgio Pulixi:Se i gatti potessero parlare- La consueta rubrica sulle novità letterarie…

23 ore ago

Focus Azzurro-Napoli:Squalificati Di Lorenzo e Anguissa

Napoli:Squalificati Di Lorenzo e Anguissa-La consueta rubrica sul Calcio Napoli Napoli:Squalificati Di Lorenzo e Anguissa-La…

2 giorni ago

Il fascino del libro-Matteo Renzi:L’Influencer

Matteo Renzi:L'Influencer-La consueta rubrica sulle novità letterarie Matteo Renzi:L'Influencer- Libro al contempo scorrevole ed interessante…

3 giorni ago

Il Napoli non passa a Bologna e resta a -3 dall’Inter: 1-1 al Dall’Ara

Bologna- Napoli, è il match del lunedì sera Scontro in alta quota tra Bologna e…

4 giorni ago

“Così parlò Luciano De Crescenzo”, il nuovo podcast Original RaiPlay Sound di Luigi Di Dieco

Luigi Di Dieco presenta “Così parlò Luciano De Crescenzo”, il nuovo podcast targato Original RaiPlay Sound…

4 giorni ago