Le ricette di “Speedy chef” – Il panettone gastronomico – (video)

La ricetta del panettone gastronomico raccontata dalla vostra Speedy chef.

 

Oggi la vostra Speedy chef vi propone la ricetta del panettone gastronomico, un lievitato salato a forma di panettone alto. Una volta pronto  si taglia a fette e si farcisce a strati per creare uno scenografico pan canasta, uno degli antipasti che rende spettacolari le tavole natalizie. La farcitura può accontentare i gusti di tutti, si può spaziare dai salumi con creme spalmabili, al tonno o salmone, un po’ di insalatina per dare sapore e colore e il risultato sarà eccezionale.

Ecco gli ingredienti per uno stampo da 1kg:

  • 600g farina manitoba
  • 100g burro morbido
  • 200ml latte
  • 60g acqua
  • 2 tuorli
  • 1 uovo
  • 30g zucchero
  • 12g sale
  • 7g lievito di birra disidratato, oppure 20g lievito di birra fresco
  • mezza bustina di zafferano

Procedimento:

Intiepidire leggermente il latte e sciogliere lo zafferano nel latte tiepido.

Mettere in un contenitore la farina e miscelare con il lievito disidratato oppure con il lievito fresco sbriciolato.

Impastare prima con la forchetta

Versare il latte, l’acqua e lo zucchero e iniziare a mescolare con una forchetta. Poi aggiungere le uova e amalgamarle al composto.

Incorporare il burro poco per volta

A questo punto portiamo l’impasto su di un piano di lavoro e iniziamo ad incorporare il burro morbido poco per volta e per ultimo il sale. Impastiamo finché non otterremo un panetto liscio ed elastico, ci vorranno circa dieci minuti. Se avete una planetaria la potete utilizzare per impastare sin dall’inizio ricordandovi di aggiungere sempre per ultimo il burro e il sale.

Lasciare lievitare nello stampo

Ottenuto l’impasto lo lasciamo lievitare per due ore e poi lo reimpastiamo e lo mettiamo a lievitare per la seconda volta nello stampo per panettone alto. Copriamo con la pellicola per alimenti e lasciamo lievitare finché non raggiunge il bordo dello stampo.

Una volta lievitato lo spennelliamo con del latte oppure con un uovo sbattuto.

Preriscaldiamo il forno a 170° statico e inforniamo per 55 minuti sul primo ripiano in basso.

A fine cottura lasciamo il panettone in forno spento per altri 5 minuti.

Lasciamo raffreddare completamente prima di tagliare a fette.

Il panettone si conserva anche per 3 giorni avvolto nel suo stampo e coperto da pellicola per alimenti oppure con un panno bagnato e strizzato.

Per il video della ricetta clicca QUI

Rosaria Rinaldi

Recent Posts

La stoccata-Sondaggi Politici:Frena Fratelli d’Italia

La stoccata-Sondaggi Politici:Frena Fratelli d'Italia-La consueta rubrica sulla Politica ItalianaSondaggi Politici:Frena Fratelli d'Italia-Il nuovissimo sondaggio…

4 ore ago

Il fascino del libro-Emilio Mola:DENTRO IL GRANDE GIOCO

Emilio Mola:DENTRO IL GRANDE GIOCO-La consueta rubrica sulle novità letterarie Emilio Mola:DENTRO IL GRANDE GIOCO-Produzione…

8 ore ago

La stoccata-Sondaggi Politici:Scende Italia Viva

La stoccata-Sondaggi Politici:Scende Italia Viva-La consueta rubrica sulla Politica ItalianaSondaggi Politici:Scende Italia Viva-Il nuovo sondaggio…

2 giorni ago

Magiche Note-I The Kolors primi nelle radio!

Magiche Note-I The Kolors primi nelle radio!-La consueta rubrica sulle novità discografiche I The kolors…

2 giorni ago

Seta e Stelle – Calcio Napoli e Numerologia

Seta e Stelle Calcio Napoli e Numerologia Seta e Stelle Calcio Napoli e Numerologia. L'Universo…

3 giorni ago

Il fascino del libro-Stefano Vicari:Adolescenti Interrotti

Stefano Vicari:Adolescenti Interrotti-La consueta rubrica sulle novità letterarieStefano Vicari:Adolescenti Interrotti-Produzione letteraria al contempo scorrevole ed…

3 giorni ago