Le ricette della “Speedy chef” – ricetta pan brioche alla zucca – (video)


La ricetta del Pan brioche alla zucca raccontata dalla “Speedy chef”

 

Oggi la vostra Speedy chef vi propone la ricetta del pan brioche alla zucca,  un dolce lievitato con l’aggiunta della  purea di zucca che lo rende soffice e delicato, ideale sia per una colazione che per una merenda, ma anche per addolcire i freddi pomeriggi invernali accompagnato da un tè o una cioccolata calda.

Per realizzare questo dolce abbiamo bisogno dei seguenti ingredienti:

100g purea di zucca

300g farina 0

50g zucchero

30ml latte

20g olio evo

1 uovo

10g lievito di birra fresco

1 pizzico di sale

1 tuorlo + latte per spennellare

Per farcire:

100g cioccolato fondente

buccia di limone o arancia grattugiata

In alternativa 50g uva sultanina ammorbidita in un liquore a piacere e un pizzico di cannella.

 

Procedimento:

Per ricavare 100g di purea di zucca dobbiamo tagliare 200g di zucca a pezzettoni, avvolgere in un foglio di carta forno e infornare a 200° per 40 minuti. A fine cottura frullare la zucca e metterla a raffreddare in un colino a maglie strette per far scaricare il liquido.

Frullare la zucca per ridurla in purea

 

In un contenitore mettiamo la farina e aggiungiamo il latte con il lievito precedentemente sciolto, lo zucchero e mescoliamo con l’aiuto di una forchetta.

Lavorare l’impasto con una forchetta fino ad amalgamare gli ingredienti

Aggiungiamo la purea di zucca, l’uovo, l’olio e la buccia grattugiata di un agrume. Impastiamo con le mani per amalgamare tutti gli ingredienti. L’impasto risulterà appiccicoso. Lasciamo riposare per 30 minuti.

Dopo 30 minuti portiamo l’impasto su di un piano di lavoro infarinato e lavoriamo l’impasto fino ad ottenere un panetto. Lasciamo riposare per 20 minuti.

Dopo 20 minuti stendiamo l’impasto a rettangolo altezza di un dito. Cospargiamo l’impasto del cioccolato fondente a pezzettoni. Arrotoliamo come per formare un salamino. Dividiamo il salamino in 5 parti. Arrotoliamo ogni panetto tra le mani fino a formare una pallina.

Formare le palline e disporle in uno stampo

Disponiamo le palline in uno stampo tondo da 18 o 20cm, oppure in uno stampo da plumcake imburrato e lasciamo lievitare fino al raddoppio.

Lasciare lievitare fino al raddoppio e infornare

 

Quando sarà lievitato spennelliamo la superficie con il tuorlo e il latte sbattuti.

Preriscaldiamo il forno a 170° funzione statico e quando giunge a temperatura inforniamo per 25 minuti circa.

Dopo la cottura lasciamo intiepidire e poi serviamo con dello zucchero a velo in superficie.

Spolverizzare con lo zucchero a velo

 

Se la ricetta ti è piaciuta e vuoi vedere il video clicca QUI

 

 

Rosaria Rinaldi

Recent Posts

La stoccata-Sondaggi Politici:Frena Fratelli d’Italia

La stoccata-Sondaggi Politici:Frena Fratelli d'Italia-La consueta rubrica sulla Politica ItalianaSondaggi Politici:Frena Fratelli d'Italia-Il nuovissimo sondaggio…

15 ore ago

Il fascino del libro-Emilio Mola:DENTRO IL GRANDE GIOCO

Emilio Mola:DENTRO IL GRANDE GIOCO-La consueta rubrica sulle novità letterarie Emilio Mola:DENTRO IL GRANDE GIOCO-Produzione…

18 ore ago

La stoccata-Sondaggi Politici:Scende Italia Viva

La stoccata-Sondaggi Politici:Scende Italia Viva-La consueta rubrica sulla Politica ItalianaSondaggi Politici:Scende Italia Viva-Il nuovo sondaggio…

3 giorni ago

Magiche Note-I The Kolors primi nelle radio!

Magiche Note-I The Kolors primi nelle radio!-La consueta rubrica sulle novità discografiche I The kolors…

3 giorni ago

Seta e Stelle – Calcio Napoli e Numerologia

Seta e Stelle Calcio Napoli e Numerologia Seta e Stelle Calcio Napoli e Numerologia. L'Universo…

4 giorni ago

Il fascino del libro-Stefano Vicari:Adolescenti Interrotti

Stefano Vicari:Adolescenti Interrotti-La consueta rubrica sulle novità letterarieStefano Vicari:Adolescenti Interrotti-Produzione letteraria al contempo scorrevole ed…

4 giorni ago