Il fascino del libro-Paolo Bertolucci-Vincenzo Martucci:La Storia del Tennis in 50 Ritratti

Il fascino del libro-Paolo Bertolucci-Vincenzo Martucci:La Storia del Tennis in 50 Ritratti-la consueta rubrica sulle novità letterarie

La Storia del Tennis in 50 Ritratti- Libro molto puntuale ed emozionante quello scritto da Paolo Bertolucci e Vincenzo Martucci intitolato “La Storia del Tennis in 50 Ritratti”, composto da 160 pagine e pubblicato dalla Gallucci Centauria Editore.

Paolo Bertolucci come molti sapranno è un ex grande tennista italiano, nato nel 1951 a Forte dei Marmi.

Paolo fu soprannominato braccio d’oro, in virtù del suo enorme talento tennistico. Nella sua carriera, per quanto riguarda il singolo, Bertolucci ha vinto sei titoli nel circuito professionistico. Mentre in doppio con il mitico Adriano Panatta, Paolo ha conquistato 12 titoli su 19 finali disputate.

La Storia del Tennis in 50 Ritratti-Vincenzo Martucci invece è un giornalista e scrittore italiano che ha narrato per oltre trent’anni dalle pagine della “Gazzetta dello Sport” il tennis mondiale.

Ritornando al libro suddetto gli autori narrano le vicende del tennis internazionale, fin dai suoi albori. In pratica si raccontano le gesta tennistiche di 50 atleti, che hanno fatto splendere questo sport! Praticamente gli scriba analizzano il profilo tennistico di Roger Federer, elogiato per la sua classe purissima e considerato da molti il più grande tennista di ogni tempo.

Ma gli esperti narratori delineano pure i profili di altre leggende del tennis, come Nadal e Djokovic.

Lo spagnolo famoso per essere stato il re della terra rossa, avendo vinto su quella superficie, tornei a profusione industriale. Mentre il serbo viene messo in risalto per la sua ostinata determinazione, che lo rende competitivo ancora oggi.

La Storia del Tennis in 50 Ritratti-Ma sotto la lente d’ingrandimento degli autori, vengono messe anche le regine del tennis, come Martina Navratilova, Serena Williams, Steffi Graf e Maria Sharapova.

Nell’opera letteraria vengono ricordati pure tennisti dal passato illustre quali Panatta, Borg, Agassi e Becker. I narratori  non tralasciano gli assi italiani odierni, come l’inossidabile Sinner in campo maschile e la grintosa Paolini in quello femminile. Alla fine il libro si rivela un delizioso manifesto di uno sport, altamente spettacolare, qual’è sicuramente il tennis! Il libro è consigliato a coloro che amano il tennis e i suoi innumerevoli campioni…

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *