Eccellenze Campane-Pubblica Istruzione:La Modernità del Liceo Boccioni

Eccellenze Campane:Pubblica Istruzione:La Modernità del Liceo Boccioni

La Modernità del Liceo Boccioni- Il Liceo artistico Boccioni è un piccolo gioiello scolastico nel cuore di Fuorigrotta, infatti il complesso situato all’incrocio tra via Terracina e via Nuova Agnano è motivo di vanto per tutta la comunità scolastica campana.  Rammentiamo che Umberto Boccioni è stato un grande pittore scultore e scrittore italiano. L’artista nacque a Reggio Calabria nel 1882 e morì a Verona nel 1916. Umberto comincio la sua formazione artistica inizialmente in Italia. Quindi Boccioni comincio a viaggiare in mezza Europa fermandosi soprattutto in Francia e in Russia, per perfezionare il suo bagaglio professionale. Infatti i luoghi visitati da Boccioni, influenzarono decisamente la sua arte. L’artista strinse poi in Italia una solida amicizia con Tommaso Marinetti, con il quale collaborò nella stesura di alcuni libri, che tracciarono il solco del movimento futurista. Le opere pittoriche più rilevanti di Boccioni sono senza dubbio “Rissa in galleria” e la “Città che sale”. Boccioni morì a soli 33 anni in seguito alle ferite riportate da una caduta da cavallo. Ritornando al Liceo artistico Boccioni, la struttura scolastica è stata accorpata nel 2012 ad un altro Liceo artistico di grande rilievo cittadino, come quello del Palizzi.

La Modernità del Liceo Boccioni-La Scuola è poi ritornata nel settembre 2023, ad essere una singola struttura operativa.

Da registrare che il Liceo è un centro risorse contro la dispersione scolastica e la frammentazione sociale. Molti sono gli indirizzi possibili da seguire al Boccioni. Infatti i potenziali studenti potranno seguire attività didattiche incentrate sulle tecniche Audiovisive-Multimediali e anche sugli ordinamenti di Design della moda. Inoltre nel Liceo si possono seguire anche corsi imperniati sul Design dei Metalli e dell’Oreficeria Grafica ed anche  specifiche pratiche che si occupano di Architettura e Ambiente. La Dirigente Scolastica del comprensorio è la Professoressa Paola Guma, che ha cercato in tutti i modi negli ultimi anni di rilanciare le attività dell’Istituto. Da evidenziare che in precedenza la Dottoressa Guma era anche Preside del Palizzi. Concludendo quindi il Liceo artistico statale Boccioni, può essere considerato senza alcun timore, una struttura scolastica di alto rilievo nel panorama della Pubblica Istruzione Regionale. Per coloro che fossero interessati, sono ancora aperte le iscrizioni per l’anno scolastico 2024-2025.

 

Ferdinando Guma

Recent Posts

La stoccata-Sondaggi Politici:Frena Fratelli d’Italia

La stoccata-Sondaggi Politici:Frena Fratelli d'Italia-La consueta rubrica sulla Politica ItalianaSondaggi Politici:Frena Fratelli d'Italia-Il nuovissimo sondaggio…

9 ore ago

Il fascino del libro-Emilio Mola:DENTRO IL GRANDE GIOCO

Emilio Mola:DENTRO IL GRANDE GIOCO-La consueta rubrica sulle novità letterarie Emilio Mola:DENTRO IL GRANDE GIOCO-Produzione…

12 ore ago

La stoccata-Sondaggi Politici:Scende Italia Viva

La stoccata-Sondaggi Politici:Scende Italia Viva-La consueta rubrica sulla Politica ItalianaSondaggi Politici:Scende Italia Viva-Il nuovo sondaggio…

2 giorni ago

Magiche Note-I The Kolors primi nelle radio!

Magiche Note-I The Kolors primi nelle radio!-La consueta rubrica sulle novità discografiche I The kolors…

2 giorni ago

Seta e Stelle – Calcio Napoli e Numerologia

Seta e Stelle Calcio Napoli e Numerologia Seta e Stelle Calcio Napoli e Numerologia. L'Universo…

3 giorni ago

Il fascino del libro-Stefano Vicari:Adolescenti Interrotti

Stefano Vicari:Adolescenti Interrotti-La consueta rubrica sulle novità letterarieStefano Vicari:Adolescenti Interrotti-Produzione letteraria al contempo scorrevole ed…

3 giorni ago