Rubrica

La gioia del Cinema-Gli splendidi trent’anni del Liga!

La Gioia del Cinema-La consueta rubrica sulle novità cinematografiche 


Manca ormai poco all’attesissima pellicola-evento di Ligabue denominata “30 anni in un giorno”, che uscirà nelle sale cinematografiche il 20 21 e 22 Marzo prossimi. Il film di Ligabue è praticamente un omaggio che il rocker di Correggio ha voluto fare ai propri fans, in occasione del trentennale della sua straordinaria carriera. L’evento è il racconto del famoso concerto del 4 giugno 2022 a Campovolo, dove accorsero più di centomila fans del popolare cantante emiliano. Concerto che fu molto sentito ed emozionante perché fu fatto subito dopo il lungo e triste periodo pandemico, che non aveva permesso purtroppo la musica dal vivo. Ma l’evento cinematografico non è solamente la riproduzione più o meno fedele di quella memorabile esibizione del Liga, ma è colmo di aneddoti esperienze e  vita vissuta di tutta la  carriera professionale, ma anche umana di Luciano Ligabue. Nel film il Liga racconta quindi dei suoi primi passi in pubblico fino ai giorni nostri e cioè quando Luciano Ligabue è diventato un cantante di grandissimo carisma e di assoluta professionalità. Nella lunga narrazione di tutti quegli anni Ligabue ricorda, anche tutti gli amici che lo hanno accompagnato nel suo splendido tragitto cantautorale. Alcuni di questi poi si sono esibiti insieme a lui in quel toccante giorno di giugno a Campovolo, che sono tra gli altri Francesco De Gregori, Elisa, Eugenio Finardi e Loredana Bertè. Ricordiamo che Ligabue è nato a Correggio nel 1960 ed oltre ad essere un apprezzato cantante e anche regista, scrittore e produttore discografico. Nella sua ormai lunga carriera musicale ha pubblicato ventitré album, dei quali tredici in studio. Ha vinto anche numerosi premi per quanto riguarda la sua attività canora, ma anche alcune onorificenze per il suo brillante percorso cinematografico. Oggi il Liga può essere assolutamente considerato come uno dei piu ascoltati e amati Rocker italiani. Quindi non ci resta che attendere che il film del Liga arrivi nelle sale. Per assistere e compiacere della straordinaria storia trentennale di un artista, così esplosivo e talentuoso chiamato Luciano Ligabue.

Ferdinando Guma

Recent Posts

La stoccata-Sondaggi Politici:Frena Fratelli d’Italia

La stoccata-Sondaggi Politici:Frena Fratelli d'Italia-La consueta rubrica sulla Politica ItalianaSondaggi Politici:Frena Fratelli d'Italia-Il nuovissimo sondaggio…

21 ore ago

Il fascino del libro-Emilio Mola:DENTRO IL GRANDE GIOCO

Emilio Mola:DENTRO IL GRANDE GIOCO-La consueta rubrica sulle novità letterarie Emilio Mola:DENTRO IL GRANDE GIOCO-Produzione…

1 giorno ago

La stoccata-Sondaggi Politici:Scende Italia Viva

La stoccata-Sondaggi Politici:Scende Italia Viva-La consueta rubrica sulla Politica ItalianaSondaggi Politici:Scende Italia Viva-Il nuovo sondaggio…

3 giorni ago

Magiche Note-I The Kolors primi nelle radio!

Magiche Note-I The Kolors primi nelle radio!-La consueta rubrica sulle novità discografiche I The kolors…

3 giorni ago

Seta e Stelle – Calcio Napoli e Numerologia

Seta e Stelle Calcio Napoli e Numerologia Seta e Stelle Calcio Napoli e Numerologia. L'Universo…

4 giorni ago

Il fascino del libro-Stefano Vicari:Adolescenti Interrotti

Stefano Vicari:Adolescenti Interrotti-La consueta rubrica sulle novità letterarieStefano Vicari:Adolescenti Interrotti-Produzione letteraria al contempo scorrevole ed…

4 giorni ago