Cronache Partenopee- L’amore di Napoli per il Padel!-La consueta rubrica sulle bellezze territoriali
L’ amore di Napoli per il Padel!- L’ amore della nostra città nei confronti del Padel, sta’ diventando con il passare degli anni, sempre più significativo e importante. Rammentiamo che questo sport, che in realtà si chiama Paddle poi ribattezzato Padel, è nato ad Acapulco in Messico nel 1970, diventando poi famoso in tutto il pianeta. Per la sua semplicità di gioco, il Padel è adatto a persone di qualsiasi età e struttura fisica. La caratteristica basilare di questa attività sportiva, è la capacità di essere estremamente divertente. Infatti il Padel per i pochi che non lo sapessero, è un gioco di squadra dove si fronteggiano due coppie di giocatori, che muniti di racchette e palline apposite si sfidano e divertono.
Ma francamente anche l’Italia soprattutto negli ultimi anni, si è affezionata moltissimo a questa disciplina sportiva. Per quanto concerne i campi di Padel, vengono suddivisi in due grandi comparti e cioè indoor e quelli outdoor. In pratica coloro che prediligono questo sport, possono giocare a Padel tutto l’anno.
In questo momento storico in Italia, è il Lazio la regione che conta più praticanti. In maniera particolare la città di Roma, dove vengono organizzati centinaia di tornei all’anno. Per quanto riguarda invece il Padel nella nostra città, sono moltissimi i campi di gioco a disposizione degli appassionati napoletani. Location degna di rilievo è sicuramente il Padel Vomero, ubicato in via Domenico Fontana 27, dove sono soliti ritrovarsi i padelisti del quartiere. Ad Agnano invece si trova il Jop Sporting Center, collocato in Via Antonio Beccadelli 75. Polo sportivo di una certa rilevanza, perché contiene sei campi di Padel, ma anche uno di calcetto e uno di calciotto. Altra struttura da sottolineare è pure l’Azul Padel. Realtà prettamente dedicata al Pianeta Padel, con ben otto campi, per la gioia dei tanti appassionati del luogo. Il circolo sportivo è situato in via Pallucci 160 e propone costantemente corsi a coloro, che vogliono imparare questa splendida disciplina. Uno dei migliori circoli per giocare a Padel a Fuorigrotta, è senza dubbio lo Smash Padel. L’impianto che è situato in via Brigata Bologna 27, è un polo considerevole, per i giocatori di Padel della zona.
Concludendo quindi possiamo tranquillamente ammettere, che il Padel ha letteralmente stregato Napoli! Disciplina che è diventata nel corso del tempo, sinonimo di grandissima allegria, per i suoi tantissimi praticanti…
Emilio Mola:DENTRO IL GRANDE GIOCO-La consueta rubrica sulle novità letterarie Emilio Mola:DENTRO IL GRANDE GIOCO-Produzione…
La stoccata-Sondaggi Politici:Scende Italia Viva-La consueta rubrica sulla Politica ItalianaSondaggi Politici:Scende Italia Viva-Il nuovo sondaggio…
Magiche Note-I The Kolors primi nelle radio!-La consueta rubrica sulle novità discografiche I The kolors…
Seta e Stelle Calcio Napoli e Numerologia Seta e Stelle Calcio Napoli e Numerologia. L'Universo…
Stefano Vicari:Adolescenti Interrotti-La consueta rubrica sulle novità letterarieStefano Vicari:Adolescenti Interrotti-Produzione letteraria al contempo scorrevole ed…
Focus Azzurro-Napoli:Milan-Nel segno del Komandante Conte-La consueta rubrica del giorno dopo Nel segno del Komandante…