Istituto Alberghiero “Russo-Tognazzi” di Cicciano, giornata di solidarietà natalizia: un abbraccio caloroso alle famiglie in difficoltà
L’atmosfera natalizia, carica di calore e solidarietà, ha avvolto la sede di Comiziano dell’Istituto Alberghiero di Cicciano “Russo-Tognazzi” durante una giornata dedicata all’umanità e alla condivisione. Anche quest’anno si è rinnovata una tradizione ormai radicata: la raccolta di viveri destinati alle famiglie indigenti di Cicciano e, per la prima volta, anche di Nola, in collaborazione con l’associazione “Noi che amiamo Nola”.
L’iniziativa ha visto protagonisti i giovani studenti dell’Istituto, che con entusiasmo hanno contribuito alla preparazione e organizzazione della raccolta. Un momento significativo della mattinata è stata la benedizione impartita da Don Giovanni, parroco della comunità di Comiziano. La presenza del Dirigente Scolastico Sabrina Capasso, del Vicario Prof. Giacomo Fusco e di tutto il personale scolastico ha reso l’evento ancora più solenne.
Don Giovanni ha sottolineato l’importanza di simili gesti di solidarietà, specialmente durante il periodo natalizio, quando le famiglie in difficoltà hanno bisogno di un sostegno concreto e di un segnale di vicinanza. Le parole del parroco hanno risuonato con particolare intensità tra i ragazzi, che si sono mostrati emozionati e determinati a perpetuare questa iniziativa negli anni a venire.
La giornata è stata anche l’occasione per rendere omaggio al Prof. Giuliano Napolitano, figura storica dell’IPSSEOA di Cicciano, che, pur essendo da quest’anno in pensione, è rimasto un punto di riferimento per i valori e l’umanità che ha sempre trasmesso. L’evento è la testimonianza di come il suo impegno abbia lasciato un segno indelebile, spingendo l’intera comunità scolastica a continuare con dedizione e amore.
La giornata si è conclusa in un clima festoso, con lo scambio di auguri natalizi e un momento conviviale. Gli studenti, sotto la guida attenta del Prof. Antonio D’Ascoli e con il supporto del Prof. Francesco Miele, con il personale tecnico-pratico, hanno preparato una selezione di delizie gastronomiche che hanno conquistato i presenti. Un assaggio di dolcezza e talento, frutto del lavoro e della passione che caratterizzano l’Istituto Alberghiero.
Questa iniziativa non è solo un gesto concreto di solidarietà, ma anche un messaggio di speranza e di amore verso il prossimo, incarnando pienamente lo spirito del Natale. L’entusiasmo degli studenti, il supporto del corpo docente e la collaborazione con le associazioni locali rappresentano un esempio virtuoso di come la scuola possa essere un centro di promozione di valori umani e civici.
Con il cuore colmo di gratitudine, l’Istituto Alberghiero “Russo-Tognazzi” rinnova l’impegno di essere al servizio della comunità, con l’augurio che il Natale possa portare gioia e serenità a tutte le famiglie.
La stoccata-Sondaggi Politici:Frena Fratelli d'Italia-La consueta rubrica sulla Politica ItalianaSondaggi Politici:Frena Fratelli d'Italia-Il nuovissimo sondaggio…
Emilio Mola:DENTRO IL GRANDE GIOCO-La consueta rubrica sulle novità letterarie Emilio Mola:DENTRO IL GRANDE GIOCO-Produzione…
La stoccata-Sondaggi Politici:Scende Italia Viva-La consueta rubrica sulla Politica ItalianaSondaggi Politici:Scende Italia Viva-Il nuovo sondaggio…
Magiche Note-I The Kolors primi nelle radio!-La consueta rubrica sulle novità discografiche I The kolors…
Seta e Stelle Calcio Napoli e Numerologia Seta e Stelle Calcio Napoli e Numerologia. L'Universo…
Stefano Vicari:Adolescenti Interrotti-La consueta rubrica sulle novità letterarieStefano Vicari:Adolescenti Interrotti-Produzione letteraria al contempo scorrevole ed…