Il Napoli vince e convince: 3-0 all’Empoli e torna a -3 dall’Inter

Scott McTominay
Napoli- Empoli: lunedì di passione al Maradona, gli azzurri ”costretti” alla vittoria
Il posticipo del lunedì sera vede di fronte il Napoli e l’Empoli, in una serata che si presenta uggiosa e ventilata. Gli azzurri sono momentaneamente a -6 dalla capolista Inter, vittoriosa sul Cagliari. Antonio Conte è costretto a modificare l’assetto della difesa e del centrocampo a causa di squalifiche e infortuni. Saranno Mazzocchi, Juan Jesus e Gilmour a prendere il posto di Di Lorenzo, Buongiorno e Anguissa. Per il resto, la solita formazione delle ultime sfide. Il modulo iniziale sarà il classico 4-3-3. Stasera sarà inaugurata la nuova maglia azzurra “parthenope”.
Negli ultimi 5 precedenti i partenopei ne hanno vinti 3 mentre 2 sono le vittorie dei toscani; se ne evince che, il pareggio, non è un risultato consueto in questa sfida
Arbitro della gara sarà il sig. Michael Fabbri
In assenza di Giovanni Di Lorenzo, la fascia di capitano passerà sul braccio di Matteo Politano. La prima azione pericolosa è per gli ospiti con un contropiede minaccioso che la difesa azzurra ripara in corner. La squadra toscana ha iniziato con un piglio molto offensivo questo match, tenendo alto il propio baricentro. Il Napoli è costretto a delle trame molto complicate per divincolarsi dalla pressione avversaria. Al 15esimo c’è la prima azione importante per gli azzurri ed è sugli sviluppi di un calcio piazzato dal limite. La difesa Toscana evita il peggio mandando la palla in calcio d’angolo. Ma al 18esimo, gli azzurri passano in vantaggio grazie ad una rete di Scott McTominay, magistralmente servito da Romelu Lukaku.
GOAL, 1-0 per il Napoli sull’Empoli!
Trascorrono appena tre minuti e Politano prova a fare subito il bis con uno dei suoi pezzi preferiti da fuori area. Purtroppo, sulla sua strada, trova un ottimo riflesso del portiere empolese che evita il raddoppio. Al 26esimo Neres ci prova di controbalzo dalla sinistra ma Vasquez si oppone ancora alla grande. Dopo 5 minuti si rivede l’Empoli con una conclusione di Fazzini che termina alta sulla traversa. Al 38esimo ci prova Gilmour ma la sua conclusione è alta sulla traversa. Al 39esimo gran tiro di Esposito da fuori area sul quale Meret si oppone magistralmente, deviando in calcio d’angolo. Dopo due minuti c’è il primo ammonito della gara ed è per il numero 11 azzurro, Lukaku. La partita non ha un minuto di sosta grazie anche all’Enpoli che è molto attivo sul terreno di gioco
È solo uno il minuto di recupero concesso prima che Napoli ed Empoli tornino negli spogliatoi per il meritato riposo
al rientro in campo ci sono le stesse formazioni dei primi 45 minuti di gioco. Il Napoli attacca da destra verso sinistra. I tifosi si aspettano un’inversione di tendenza rispetto alle ultime gare dove gli azzurri hanno mollato nella ripresa perdendo, spesso, i vantaggi accumulati nella prima frazione di gioco. Al 51esimo, ancora McTominay, si conferma il più pericoloso degli uomini di Conte con una conclusione potente che, però, termina alta sulla traversa. Al 53esimo c’è un colpo di testa di Oliveira su splendido assist di Neres, che fa tremare la difesa avversaria.
Al 56esimo il Napoli raddoppia
Azione insistita sulla destra con Politano che passa indietro a Gilmour, lo scozzese appoggia al centro ad Oliveira che di prima imbecca Lukaku in area che da due passi non sbaglia. GOAL, Napoli 2- Empoli 1! I toscani non ci stanno e subito provano a raddrizzare la gara con una conclusione che termina di poco al lato. Ci sono proteste da parte degli ospiti per un presunto fallo di mano di Juan Jesus che, però il VAR, non riscontra
Al 60esimo il Napoli fa tris!
Spledida azione corale degli azzurri che parte dalla difesa, la palla giunge a Neres che si invola a sinistra verso l’area avversaria, passa al centro dove ce lukaku che calibra un perfetto cross per la testa di McTominay che svetta e non perdona… GOAL e 3-0 per il Napoli con la prima doppietta dell’anno per un calciatore azzurro. Dopo 6 minuti lo scozzese sfiora la tripletta sempre su assist del numero 11 belga. Questa volta il numero 8 partenopeo pecca di eccesso di sicurezza mandando sul palo una palla che doveva essere solo accompagnata in porta. Al 69esimo si fa male Juan Jesus che è costretto ad uscire lasciando il posto a Rafa Marin.

Al 76esimo, Neres fa impazzire gli avversari sulla fascia sinistra, arriva sul fondo e mette al centro dove, Lukaku, impatta la palla ma la manda di poco al lato.
All’81esimo, triplice sostituzione nel Napoli con Rasoadori, Billing e Ngonge che rilevano rispettivamente Lukaku, Gilmour e Politano. Dopo 5 minuti c’è anche una ammonizione per gli ospiti con il giallo al numero 2 in maglia bianca.
Saranno tre i minuti di recupero prima del triplice fischio finale
Al 91esimo l’Empoli ci prova ma la difesa azzurra fa buona guardia
La partita non ha più nulla da dire e il risultato finale è Napoli 3- Empoli 0
Dallo Stadio Diego Armando Maradona è Tutto, a Voi la Linea