Il Napoli raggiunge l’Inter ma non la supera: 0-0 con il Venezia in attesa di Atalanta-Inter

Antonio Conte
La sfida scudetto del Napoli riparte da Venezia
Venezia-Napoli apre, alle ore 12.30, la domenica calcistica della 29esima giornata di serie A. Entrambe le squadre si giocano una importante opportunità per la classifica.
Antonio Conte ripropone l’undici che ha fatto più che bene contro la Fiorentina, domenica scorsa, i lagunari schiereranno dal primo minuto l’ex Zerbin. La gara inizia subito con un ritmo elevato, Il Venezia prova a pressare alto ma è degli azzurri la prima grande occasione del match con una bella conclusione di Raspadori al quarto minuto. Il tiro preciso dell’ex Sassuolo, colpisce il palo interno con la palla che esce clamorosamente fuori. I padroni di casa non stanno a guardare ed imbastiscono in pochi minuti un paio di Interessanti azioni che, però, non impensieriscono Alex Meret. Al 12esimo fila impegna il portierone azzurro con un bel tiro dal limite dell’area a conferma della pericolosità delle ripartenze dei veneti. Arbitro dell’incontro sarà il sig Mariani.
Dopo i primi quindici minuti di gioco la gara appare sostanzialmente equilibrata
Al 17esimo, uno scambio veloce tra Lukaku e Raspadori, porta il numero 81 al tiro ma Radu non si fa sorprendere deviando in calcio d’angolo. Il portiere padrone di casa, si supera sul successivo colpo di testa di McTominay che era saltato più in alto di tutti. Ancora su una situazione da calcio da fermo, ancora lo scozzese che prova a infilare di testa la porta di Radu ma è sempre il portiere di casa ad avere la meglio. Anche se le conclusioni più pericolose sono degli azzurri, il Venezia sta disputando un’ottima gara con trame di gioco che spesso impensieriscono la retroguardia ospite. Al quarantesimo la sfida tra lo scozzese e l’estremo difensore Veneto, si ripropone con l‘ennesima parata del portiere veneto. Dopo un minuto, però, è il Venezia che rischia di passare in vantaggio con una splendida azione. Solo la bravura di Meret e il tempismo di Rrahmani, evitano lo svantaggio ai partenopei. Al 43esimo c’è il primo ammonito della gara ed è il veneziano Candè. Al 45esimo Lukaku svetta di testa al centro dell’attacco ma, ancora Radu, para sulla linea ed evita negando nuovamente il goal ai partenopei.
Saranno due i minuti di recupero prima del fischio dell’arbitro Mariani, che manderà le squadre negli spogliatoi
Nel’lintervallo non ci sono cambi ma dopo due minuti c’è già il secondo ammonito per il Venezia, si tratta di Caviglia. I primi dieci minuti sono molto caotici con il gioco che staziona prevalentemente a centrocampo. Al 58esimo c’è un tiro cross di Spinazzola dalla sinistra che costringe Radu ad un intervento acrobatico per evitare il goal. Sulla conseguente caduta, il portiere di casa resta infortunato ma non è nulla di grave. Al 65esimo c’è una conclusione dalla destra di Politano ma oggi Radu è impeccabile. Dopo 10 minuti c’è un cambio quadruplo per il Napoli: escono Rrahmani per infortunio, Spinazzola, Raspadori e Gilmour ed entrano Juan Jesus, Oliveira, Anguissa e Okafor. L’ex Milan giocherà come seconda punta vicino a Lukaku. All’81esimo, Zerbin per poco non genera il vantaggio dei suoi con un tiro cross che per poco non beffa Meret.
Restano meno di dieci minuti più recupero per il Napoli per provare a Battere il Venezia
All’ 87esimo tenta anche la carta Simeone con l’ultima sostituzione disponibile. Dopo un minuto c’è anche l’ammonizione di Oliveira.
Saranno 6 i minuti di recupero prima del triplice fischio finale del match tra Venezia e Napoli
Al 92esimo Simeone spreca il vantaggio con Simeone su assist di Okafor. Al 94esimo è Meret a salvare il pareggio per i suoi compagni
Il risultato non cambia e la gara termina con il punteggio di 0-0. Gli azzurri agganciano, ma non superano, la capolista Inter che stasera è attesa al big match a Bergamo con l’Atalanta.
Dallo Stadio Pierluigi Penzo è Tutto, a Voi la Linea