Ultim’ora

Il fascino del libro- Francesca Giannone: La forza delle donne

Rubrica di recensione sui libri più letti ed interessanti del momento

Il fascino del Libro- Opera letteraria veramente molto emozionante ed accattivante quella di Francesca Giannone ” La portalettere”, formata da 416 pagine e pubblicata dalla casa editrice “Nord”. La Giannone è una scrittrice pugliese, laureata in Scienze della Comunicazione. Ha studiato cinema al Centro Sperimentale di Cinematografia di Roma ed ha già pubblicato diversi racconti su alcune riviste letterarie, sia su carta che online. Ritornando al libro, è la storia di due fratelli inseparabili Carlo e Antonio che le vicissitudini e le dinamiche di vita li porteranno ad amare la stessa donna Anna. La fatica letteraria è anche il ritratto di due famiglie di un paesino del Salento (Lizzanello), che tra gioie e patimenti attraverseranno un ventennio di vita, caratterizzato soprattutto da una lunga e triste guerra mondiale. Ma quello che risalta maggiormente è soprattutto lo straordinario modus vivendi di Anna. Nata e cresciuta al Nord che decide sposandosi di vivere la sua vita in un piccolo paesino del Sud, facendolo senza nessun tipo di condizionamento sociale. Scelta come si può immaginare assolutamente difficile e complessa se rapportata alla società meridionale di quei tempi.  La protagonista lotterà con tutte le sue forze, per non essere relegata ad un ruolo di comparsa nel panorama sociale soffocante nel quale andrà a muoversi. Infatti Anna riuscirà tramite un concorso vinto, ad essere assunta alle Poste e diventare la prima portalettere di Lizzanello. La sua professione sarà poi strategica nel tessuto lavorativo del paese, perché  diventerà l’anello di congiunzione dell’intera comunità. Difatti Anna svolgendo la sua attività lavorativa recapiterà tra l’altro, le lettere dei soldati al fronte e le cartoline cariche di dolore e speranze degli emigranti spedite ai propri familiari rimasti al paese. Libro avvincente e scritto decisamente bene quello della Giannone, che rilancia ancora una volta di più il desiderio di indipendenza e di protagonismo sociale delle donne. Posizione che deve essere assolutamente difesa e condivisa. Consigliato a tutti coloro che amano il romanzo sentimentale con connotazioni a sfondo sociale.

Ferdinando Guma

Recent Posts

La stoccata-Sondaggi Politici:Frena Fratelli d’Italia

La stoccata-Sondaggi Politici:Frena Fratelli d'Italia-La consueta rubrica sulla Politica ItalianaSondaggi Politici:Frena Fratelli d'Italia-Il nuovissimo sondaggio…

17 ore ago

Il fascino del libro-Emilio Mola:DENTRO IL GRANDE GIOCO

Emilio Mola:DENTRO IL GRANDE GIOCO-La consueta rubrica sulle novità letterarie Emilio Mola:DENTRO IL GRANDE GIOCO-Produzione…

20 ore ago

La stoccata-Sondaggi Politici:Scende Italia Viva

La stoccata-Sondaggi Politici:Scende Italia Viva-La consueta rubrica sulla Politica ItalianaSondaggi Politici:Scende Italia Viva-Il nuovo sondaggio…

3 giorni ago

Magiche Note-I The Kolors primi nelle radio!

Magiche Note-I The Kolors primi nelle radio!-La consueta rubrica sulle novità discografiche I The kolors…

3 giorni ago

Seta e Stelle – Calcio Napoli e Numerologia

Seta e Stelle Calcio Napoli e Numerologia Seta e Stelle Calcio Napoli e Numerologia. L'Universo…

4 giorni ago

Il fascino del libro-Stefano Vicari:Adolescenti Interrotti

Stefano Vicari:Adolescenti Interrotti-La consueta rubrica sulle novità letterarieStefano Vicari:Adolescenti Interrotti-Produzione letteraria al contempo scorrevole ed…

4 giorni ago