Il fascino del libro-Come navi nella notte-La consueta rubrica sulle novità letterarie
Il fascino del libro-Come navi nella notte. Opera letteraria al contempo intrigante e inquietante quella di Tullio Avoledo denominata “Come navi nella notte”, composta da 464 pagine e pubblicata dalla Marsilio Editore. Avoledo è uno scrittore italiano nato a Pordenone nel 1957. L’autore del libro lavora in banca e fino ad oggi ha scritto tutta una serie di romanzi, che hanno riscosso un enorme successo di critica e pubblico. Avoledo nel 2007 ha pubblicato il romanzo “Breve storia di lunghi tradimenti”, che ha avuto anche una sua rappresentazione cinematografica, con interpreti di rango come Guido Caprino, Carolina Crescentini e Maya Sanza.
Ricordiamo tra gli altri “L’anno dei dodici inverni” uscito nel 2009 ed edito da Einaudi, che vinse il Premio dei Lettori nel 2010. Altro romanzo che ha avuto molta fortuna è stato senza dubbio “Un buon posto per morire”, scritto con la complicità di Davide Dileo, famoso per essere il talentuoso tastierista del gruppo musicale dei Subsonica.
Ritornando al libro suddetto appunto “Come mani nella notte”, nel testo si narra la storia di Marco Ferrari ex poliziotto, che avendo dovuto lasciare l’Italia per aver incautamente creduto troppo nella giustizia, è andato a vivere in Germania diventando uno scrittore di grande successo. Il protagonista ad un certo punto della vicenda, sarà costretto a tornare in Italia per vendere la sua casa al mare, è proprio in questa occasione diventerà testimone assolutamente involontario di un rapimento. Quindi da questo momento in poi cominceranno le indagini personali di Marco sulla losca vicenda.
Il protagonista del libro nel suo viaggio di scoperta sarà attorniato da tutta una serie di personaggi più o meno inquietanti, che gli daranno non poco filo da torcere per arrivare alla risoluzione dell’intricato caso. Marco sarà quindi costretto a vivere tutta una serie di strambalati incidenti di percorso che lo porteranno a scontrarsi con il suo complesso passato, che aveva sempre cercato con cura di evitare.
Soprattutto l’opera dell’autore spingerà il lettore a delle considerazioni finali molto attuali e cioè se il nuovo mondo costituito subito dopo la pandemia, riporterà l’uomo ad essere ancora predisposto positivamente nei confronti del proprio simile. Comunque secondo il quadro delineato dal libro di Avoledo, emerge chiaramente che l’intera umanità è entrata in un era estremamente buia. Secondo lo scrittore solo i buoni sentimenti e la riscoperta di valori importanti esistenziali, potranno aiutarci a trovare la strada d’uscita. Il libro è consigliato a tutti quelli che amano il genere Noir e soprattutto a coloro che vogliono darsi delle risposte, sull’oscuro periodo che il genere umano sta attraversando.
La stoccata-Sondaggi Politici:Scende Italia Viva-La consueta rubrica sulla Politica ItalianaSondaggi Politici:Scende Italia Viva-Il nuovo sondaggio…
Magiche Note-I The Kolors primi nelle radio!-La consueta rubrica sulle novità discografiche I The kolors…
Seta e Stelle Calcio Napoli e Numerologia Seta e Stelle Calcio Napoli e Numerologia. L'Universo…
Stefano Vicari:Adolescenti Interrotti-La consueta rubrica sulle novità letterarieStefano Vicari:Adolescenti Interrotti-Produzione letteraria al contempo scorrevole ed…
Focus Azzurro-Napoli:Milan-Nel segno del Komandante Conte-La consueta rubrica del giorno dopo Nel segno del Komandante…
La stoccata-Sondaggi Politici:In Calo Fratelli d'Italia-La consueta rubrica sulla Politica Italiana Sondaggi Politici:In Calo Fratelli…