La stoccata:Sondaggi Politici-I seggi di Giuseppe Conte

La stoccata-Sondaggi Politici-I seggi di Giuseppe Conte-La consueta rubrica sulla Politica Italiana 

I seggi di Giuseppe Conte- Il nuovo sondaggio diramato dalla società Euractiv, afferma che gli unici partiti che guadagneranno seggi al prossimo Parlamento Europeo, saranno Fratelli d’Italia e il Movimento 5 Stelle. Infatti Fratelli d’Italia della Premier Giorgia Meloni secondo questo sondaggio, alle europee si assesterà al 28% dei consensi e quindi otterrà 23 seggi. Il Partito Democratico con il suo 20% invece porterà a casa 14 seggi. Il Movimento 5 stelle di Giuseppe Conte dovrebbe arrivare al 16%, conquistando così 14 scranni europei.

Il Carroccio di Salvini che presumibilmente otterrà il 9%, avrà sette seggi.

Risultato ampiamente negativo, se si pensa che nell’ultima votazione continentale ottenne 28 seggi, in virtù di uno exploit politico veramente eccezionale. Avrà qualche seggio anche Alleanza Verdi e Sinistra, uno dei pochi partiti minori che dovrebbe superare la fatidica soglia del 4%, imposta dall’Europa. Si ipotizza che anche la nuova coalizione politica composta da Renzi e Bonino, denominata Stati Uniti d’Europa, dovrebbe superare lo sbarramento previsto e quindi riuscirà a raccogliere qualche postazione europea. Intanto un altro sondaggio della Swg, asserisce che il Partito Democratico continua la sua lenta avanzata. In pratica il PD della giovane Segretaria Elly Schlein, negli ultimi giorni ha raggiunto il 20,3% aumentando di un discreto 0,3%, rispetto allo scorso rilevamento.

I seggi di Giuseppe Conte-Decresce Fratelli d’Italia che si ferma al 26,6%, perdendo lo 0,2%.

Situazione francamente poco  preoccupante, infatti il partito di Giorgia rimane sempre saldamente al comando. Sempre  lo stesso sondaggio dichiara, che rimangono stazionari gli alleati della Meloni ossia Lega e Forza Italia. Mentre perde qualcosa Il Movimento 5 Stelle passando dal 15,9% al 15,6%. Secondo il sondaggio della Swg la nuova associazione politica Stati Uniti d’Europa, non riscuote un grande consenso elettorale. Al punto che uno dei suoi leader al secolo Matteo Renzi, sta valutando addirittura di voler rinunciare alla propria candidatura. Molto difficile anche la posizione degli altri partiti minoritari, che difficilmente potranno vantare eletti nelle proprie liste. Concludendo quindi il frastagliato panorama politico italiano, è in grandissima fibrillazione per le prossime europee. Turnazioni che difficilmente porteranno forti scossoni alla politica nazionale. In sintesi appare alquanto evidente, che anche in Europa il partito di Giorgia si confermerà quello più forte, con le opposizioni costrette ad inseguirlo…

Ferdinando Guma

Recent Posts

La stoccata-Sondaggi Politici:Frena Fratelli d’Italia

La stoccata-Sondaggi Politici:Frena Fratelli d'Italia-La consueta rubrica sulla Politica ItalianaSondaggi Politici:Frena Fratelli d'Italia-Il nuovissimo sondaggio…

12 ore ago

Il fascino del libro-Emilio Mola:DENTRO IL GRANDE GIOCO

Emilio Mola:DENTRO IL GRANDE GIOCO-La consueta rubrica sulle novità letterarie Emilio Mola:DENTRO IL GRANDE GIOCO-Produzione…

16 ore ago

La stoccata-Sondaggi Politici:Scende Italia Viva

La stoccata-Sondaggi Politici:Scende Italia Viva-La consueta rubrica sulla Politica ItalianaSondaggi Politici:Scende Italia Viva-Il nuovo sondaggio…

2 giorni ago

Magiche Note-I The Kolors primi nelle radio!

Magiche Note-I The Kolors primi nelle radio!-La consueta rubrica sulle novità discografiche I The kolors…

3 giorni ago

Seta e Stelle – Calcio Napoli e Numerologia

Seta e Stelle Calcio Napoli e Numerologia Seta e Stelle Calcio Napoli e Numerologia. L'Universo…

3 giorni ago

Il fascino del libro-Stefano Vicari:Adolescenti Interrotti

Stefano Vicari:Adolescenti Interrotti-La consueta rubrica sulle novità letterarieStefano Vicari:Adolescenti Interrotti-Produzione letteraria al contempo scorrevole ed…

4 giorni ago