Festa dei Gigli dei Bambini a Nola, caratterizzazione del territorio e unicità

Festa dei Gigli dei Bambini a Nola, caratterizzazione del territorio e unicità
Ben sei coinvolgenti eventi all’insegna della cultura, del divertimento e dell’immedesimazione: è questo il ricco programma dell’edizione 2024 della Festa dei Gigli dei Bambini, manifestazione unica e prima nel suo genere, promossa da Fondazione Festa dei Gigli.
Si parte con un doppio appuntamento, il 18 e il 25 Maggio. Il via dalla sede della Fondazione in via Merliano, alle ore 09.30 e suddivisi in turni, gli iscritti potranno vivere uno straordinario incontro dedicato all’arte della cartapesta e della carpenteria del legno che dà vita ai Gigli e alla Barca in onore di San Paolino.
In contemporanea, presso l’Auditorium di Via Pepe, sarà aperto l’accesso ai laboratori musicali, dove i piccoli partecipanti avranno modo di sperimentare il processo creativo che dà origine, ogni anno, alle famose melodie tipiche della Festa eterna.
Il 26 Maggio, nella suggestiva cornice del Duomo di Nola, dalle ore 17.00 i bambini potranno assistere ad incontri incentrati sulla meravigliosa storia di San Paolino, costruita per trasmettere ai giovani partecipanti l’immenso valore della tradizione religiosa e dell’ardente fede che si riversa nello spirito della nolanità.

I bambini saranno protagonisti della Ballata dei Gigli in miniatura

La sera del primo Giugno, in Piazza Duomo e dalle ore 18.00, i piccoli partecipanti saranno protagonisti di una vera e propria Ballata dei Gigli e della Barca in miniatura, in una divertente e caratteristica rivisitazione, in chiave baby, della figura dei cullatori, dei musicisti e delle paranze; simboli di una tradizione che si rinnova ogni anno e che affonda le proprie radici in una passione davvero senza età.
Festa dei Gigli dei Bambini 2024, progetto promosso e realizzato dal Comune di Nola e dalla Fondazione Festa dei Gigli, è un evento in collaborazione con Compagnia di San Paolino, Contea Nolana, Organizzazione Volontari di Prevenzione e Protezione Civile il Giaguaro, Gramas – Grandi Macchine a Spalla Patrimonio UNESCO, Comitato civico – Solo per Amore; e con le paranze Fantastic Team, Impero Nolano, Orgoglio Nolano, Paranza Nolana Pollicino, Paranza S.Massimo – La Trinchese, Paranza Stella, Paranza Volontari; realizzata con il contributo di Gruppo Nal e Conad Superstore Nola.
I nolani non mancheranno a questi appuntamenti, per gli altri è d’uopo il formale invito…venite a Nola per la Festa dei Gigli!
Francesco Masucci

Giornalista pubblicista, speaker presso radio libere napoletane negli anni 70/80: Radio Sud 95, Radio Marte. Redattore presso casanapoli.net, forzazzurri (fine anno 2019).

Recent Posts

La stoccata-Sondaggi Politici:Frena Fratelli d’Italia

La stoccata-Sondaggi Politici:Frena Fratelli d'Italia-La consueta rubrica sulla Politica ItalianaSondaggi Politici:Frena Fratelli d'Italia-Il nuovissimo sondaggio…

22 ore ago

Il fascino del libro-Emilio Mola:DENTRO IL GRANDE GIOCO

Emilio Mola:DENTRO IL GRANDE GIOCO-La consueta rubrica sulle novità letterarie Emilio Mola:DENTRO IL GRANDE GIOCO-Produzione…

1 giorno ago

La stoccata-Sondaggi Politici:Scende Italia Viva

La stoccata-Sondaggi Politici:Scende Italia Viva-La consueta rubrica sulla Politica ItalianaSondaggi Politici:Scende Italia Viva-Il nuovo sondaggio…

3 giorni ago

Magiche Note-I The Kolors primi nelle radio!

Magiche Note-I The Kolors primi nelle radio!-La consueta rubrica sulle novità discografiche I The kolors…

3 giorni ago

Seta e Stelle – Calcio Napoli e Numerologia

Seta e Stelle Calcio Napoli e Numerologia Seta e Stelle Calcio Napoli e Numerologia. L'Universo…

4 giorni ago

Il fascino del libro-Stefano Vicari:Adolescenti Interrotti

Stefano Vicari:Adolescenti Interrotti-La consueta rubrica sulle novità letterarieStefano Vicari:Adolescenti Interrotti-Produzione letteraria al contempo scorrevole ed…

4 giorni ago