Eventi & Spettacolo

Eccellenze Campane- L’ occhio talentuoso di Berengo Gardin

Eccellenze campane-La consueta rubrica sulle rassegne da vedere 

Bella mostra quella di Gianni Berengo Gardin intitolata “L’occhio come mestiere”, in esposizione a Villa Pignatelli a Napoli dal 6 aprile al 9 luglio 2023. La mostra raccoglie più di 200 fotografie dell’artista ed è uno straordinario percorso fotografico, con il quale Berengo racconta la bellezza della nostra penisola. Molte delle fotografie in fiera sono dedicate a Napoli e alla Regione Campania. Berengo è considerato dai critici fotografici come un autentico maestro del bianco e nero, come si evince già dai primi scatti esposti nella rassegna. Il suo fenomenale occhio fotografico è decisamente attento e sempre molto lucido, nel rappresentare più di 70 anni della vita italiana, che ha visto il nostro paese cambiare e soprattutto evolversi. Il grande fotografo inizia il suo tragitto artistico dalla tanto amato Venezia sua città d’adozione, avendo avuto alcuni suoi avi nati e cresciuti nella città lagunare. Oltre a Venezia Berengo nella sua lunga attività professionale ha immortalato con la sua macchina fotografica, quasi tutte le città e regioni italiane. Nella rassegna ci sono anche tante fotografie che descrivono i luoghi di lavoro. Dove il potenziale fruitore può facilmente intuire le dinamiche lavorative e le problematiche relative alle fabbriche italiane, che hanno dato così tanto lustro all’economia nazionale. C’è anche una sezione dedicata agli ospedali psichiatrici che induce alla riflessione, sulle grandi difficoltà che può avere la mente, nell’affrontare i mari spesso agitati della vita quotidiana. Nella fiera sono presenti anche alcuni scatti fatti dall’artista a personalità influenti della vita culturale del nostro paese degli ultimi decenni, tra gli altri Buzzati, Soldati e Nono. Straordinarie come si diceva anche le foto che Berengo ha dedicato a Napoli e allo splendido territorio campano. Particolarmente intense e rappresentative le foto che il prestigioso fotografo ha scattato alle meraviglie di Pompei e Capri. Splendide location territoriali che attraverso il tocco artistico di Berengo, sembrano risplendere ancora di più. La rassegna si conclude con una sezione molto interessante dedicata ai libri.  Sono oltre 250 pubblicazione realizzate nella sua brillante carriera, che lo hanno visto collaborare con autori di altissimo profilo, come Mario Pannunzio diventato poi suo grande amico. La mostra può essere visitata tutti i giorni dalle ore 9.30 alle 17.00, tranne il martedì. La rassegna è consigliata a tutti coloro che amano la stupenda arte fotografica e che vogliono farsi un’idea dell’evoluzione del nostro paese. Attraverso gli scatti fantasiosi e la magia di un talento straordinario, come Gianni Berengo Gardin.

Ferdinando Guma

Recent Posts

Il fascino del libro-Matteo Renzi:L’Influencer

Matteo Renzi:L'Influencer-La consueta rubrica sulle novità letterarie Matteo Renzi:L'Influencer- Libro al contempo scorrevole ed interessante…

24 ore ago

Il Napoli non passa a Bologna e resta a -3 dall’Inter: 1-1 al Dall’Ara

Bologna- Napoli, è il match del lunedì sera Scontro in alta quota tra Bologna e…

1 giorno ago

“Così parlò Luciano De Crescenzo”, il nuovo podcast Original RaiPlay Sound di Luigi Di Dieco

Luigi Di Dieco presenta “Così parlò Luciano De Crescenzo”, il nuovo podcast targato Original RaiPlay Sound…

2 giorni ago

La stoccata-Lega:Salvini Rieletto Segretario

La stoccata-Lega:Salvini Rieletto Segretario-La consueta politica rubrica sulla Politica Italiana Lega:Salvini Rieletto Segretario-Il nuovo sondaggio…

2 giorni ago

Focus Azzurro-Bologna:Napoli-Il Napoli a Bologna per vincere!

Focus Azzurro-Bologna:Napoli- Il Napoli a Bologna per vincere!-La consueta rubrica sul Calcio Napoli Il Napoli…

4 giorni ago

La stoccata-Sondaggi Politici:Frena Fratelli d’Italia

La stoccata-Sondaggi Politici:Frena Fratelli d'Italia-La consueta rubrica sulla Politica ItalianaSondaggi Politici:Frena Fratelli d'Italia-Il nuovissimo sondaggio…

5 giorni ago