Eventi & Spettacolo

Domani esce il film “Benvenuti in casa Esposito” con Giovanni Esposito

Intervistiamo l’attore Giovanni Esposito protagonista del film “Benvenuti in casa Esposito”

Incontriamo l’attore Giovanni Esposito volto noto del cinema italiano protagonista di “Benvenuti  in Casa Esposito”, che sarà in tutte le sale dal 23 settembre. Il nuovo film di Gianluca Ansanelli sarà distribuito da Vision Distribution. Il regista, che firma anche il soggetto e la sceneggiatura, si è liberamente ispirato al romanzo omonimo di Pino Imperatore. Lunedì 20 settembre c’è stata l’anteprima del film con tutto il cast presente al cinema Metropolitan di Napoli proiezione che ha riscosso un’ottima accoglienza di pubblico e di critica.

 

Giovanni Esposito protagonista del film

Chiediamo subito a Giovanni se si aspettava un’accoglienza cosi calorosa:

Giovanni:

In realtà un po’ sì, anzi lo speravo da quando lo giravamo, e devo dire che ieri nelle altre anteprime che abbiamo fatto questa estate è andato oltre le aspettative. È un film molto diverte tutto parte dal magnifico romanzo di Pino Imperatore, che ormai è al terzo capito della saga, e Gianluca Ansanelli, che è autore della sceneggiatura e della  regia è riuscito a dargli una nuova linfa, e anche una complicità se vogliamo su livelli diversi.

Il film è divertentissimo e molto è dovuto alla scelta degli interpreti che lo stesso autore del libro ha definito “azzeccatissimi”. Il tuo personaggio Tonino Esposito disegna una figurina veramente esilarante di “camorrista impacciato” con un lavoro attoriale a tratti anche molto impegnativo.

Giovanni:

Sì è vero. Tonino è un anti-eroe. Uno che si trova per caso nel “sistema” perché “figlio di” e ne combina di tutti i colori, ma deve risolvere questo complesso di inferiorità nei confronti del padre a cui lui vorrebbe somigliare in tutti gli aspetti.  Tonino però non potrà mai riuscirci perché è “fesso” come dicono tutti,  chi lo conosce davvero dice però che  “Tonino non è fesso è buono” e io propendo per questa lettura, Tonino è buono e non vuole deludere la famiglia. Mi ci sono subito affezionato a Lui e spero incontri subito il favore del grande pubblico.  La cosa che rende straordinaria questa commedia è l’incredibile cast, formato da bravissimi attori, ricordiamo Antonia Truppo, Francesco Di Leva, la grandissima Nunzia Schiano, Peppe Lanzetta  e tutti gli altri, non meno importanti, che hanno contribuito con grande impegno all’ottima riuscita del film.

Una scena del film

Si avverte da qualche tempo la mancanza di una nuova “maschera” che incarni la grande tradizione comica napoletana.

Senza volare troppo in alto citando i grandi del passato come Totò, Peppino De Filippo, Troisi non pensi di occupare uno spazio importante in questa tradizione?

Giovanni:

Quando si citano questi nomi mi vengo sempre i brividi. Loro sono degli inarrivabili. Io mi sento più un “operaio del sorriso” che cerca di far divertire e far stare bene le persone che vengono al cinema. A volte penso che fare questo mestiere ed essere napoletano non ti può far prescindere dall’insegnamento di questi grandi del passato.

Lasciamo Giovanni con un saluto e ricordiamo che “Benvenuti in casa Esposito”  sarà dal 23 settembre in 30 sale campane (Distribuzione Vision in collaborazione con Sky, tra i produttori Alessandro Siani).

Francesco Smorra

Francesco Smorra vive a Napoli dove svolge l’attività di Optometrista. Laureato in Scienze politiche vince il concorso per il dottorato di ricerca che gli apre la strada per la carriera universitaria ma, nel 2004, lascia il mondo accademico per dedicarsi pienamente agli studi optometrici, alla scrittura e alla sua altra grande passione: il tango argentino. In quest’ambito è ideatore e fondatore di TangOut e attualmente insegna questa disciplina presso l’International Dance Contemporary Art Center – Körper. Dal '94, si occupa di scrittura teatrale e cinematografica.  “Dall’equinozio di primavera al transito di Venere” è la sua prima pubblicazione letteraria.

Recent Posts

La stoccata-Sondaggi Politici:Frena Fratelli d’Italia

La stoccata-Sondaggi Politici:Frena Fratelli d'Italia-La consueta rubrica sulla Politica ItalianaSondaggi Politici:Frena Fratelli d'Italia-Il nuovissimo sondaggio…

17 ore ago

Il fascino del libro-Emilio Mola:DENTRO IL GRANDE GIOCO

Emilio Mola:DENTRO IL GRANDE GIOCO-La consueta rubrica sulle novità letterarie Emilio Mola:DENTRO IL GRANDE GIOCO-Produzione…

20 ore ago

La stoccata-Sondaggi Politici:Scende Italia Viva

La stoccata-Sondaggi Politici:Scende Italia Viva-La consueta rubrica sulla Politica ItalianaSondaggi Politici:Scende Italia Viva-Il nuovo sondaggio…

3 giorni ago

Magiche Note-I The Kolors primi nelle radio!

Magiche Note-I The Kolors primi nelle radio!-La consueta rubrica sulle novità discografiche I The kolors…

3 giorni ago

Seta e Stelle – Calcio Napoli e Numerologia

Seta e Stelle Calcio Napoli e Numerologia Seta e Stelle Calcio Napoli e Numerologia. L'Universo…

4 giorni ago

Il fascino del libro-Stefano Vicari:Adolescenti Interrotti

Stefano Vicari:Adolescenti Interrotti-La consueta rubrica sulle novità letterarieStefano Vicari:Adolescenti Interrotti-Produzione letteraria al contempo scorrevole ed…

4 giorni ago