DIA: la camorra sempre più integrata con politica ed economia
Da un’indagine della Dia si evince che la camorra é sempre più integrata con politica ed economia
Da una relazione della DIA (Direzione Investigativa Antimafia) si evince che la camorra é sempre più integrata con politica ed economia. Secondo quanto riportato su NapoliToday, il documento della Dia sottolinea anche i nuovi interessi imprenditoriali della malavita campana e la sua capacità di muovere capitali verso alcune regioni italiane e alcuni stati esteri. La relazione semestrale al Parlamento relativa alla prima metà del 2022, é stata pubblicata in queste ore.
Innanzitutto viene evidenziata la “grave crisi valoriale che interessa ampie fasce di amministratori locali, funzionari della pubblica amministrazione e operatori economici che, sensibili al fascino del facile guadagno, si rendono disponibili a comportamenti collusivi e a pervasive pratiche corruttive, consentendo alla camorra di integrarsi a ‘sistema’ all’interno del circuito legale”. E’ palese quindi che politica corrotta ed economia illegale contribuiscono notevolmente all’espansione dei clan.
Un sistema ben organizzato
“Le organizzazioni camorristiche più strutturate e dotate di una solida tradizione criminale – prosegue nella relazione l’organismo guidato da Maurizio Vallone – riescono a capitalizzare le proprie capacità di relazione e di intermediazione sul piano sociale, politico ed economico, creando pericolose contiguità all’interno di interessi di tipo criminoaffaristici”. La camorra “si muove nel tessuto economico e sociale con formidabile efficacia finanziando imprese e attività produttive in difficoltà e sfruttando le proprie capacità di mediazione per costituire reti di relazioni trasversali, funzionali alla capitalizzazione degli ingenti profitti illecitamente accumulati”.
Regolazione dei mercati illeciti, soprattutto in materia di stupefacenti
Risultano coinvolti in questa rete tentacolare anche il commercio di idrocarburi all’ingrosso e al dettaglio, o anche la raccolta di oli alimentari esausti. “La galassia camorrista in Campania – evidenzia ancora la Dia – è costituita da clan storici connotati da una stretta appartenenza familiare dei rispettivi componenti. Questi sodalizi hanno raggiunto nel tempo una posizione dominante all’interno del panorama criminale della regione in grado di esercitare un’incisiva regolazione dei mercati illeciti, soprattutto in materia di stupefacenti, nonché un capillare controllo dell’economia legale tramite la partecipazione finanche diretta in aziende, imprese e attività commerciali, sino a occupare talvolta intere filiere produttive”.
Gli affari camorristici, riguardano in particolare alcune regioni italiane e alcuni stati esteri. In Italia le ricchezze si muovono verso Lazio, Liguria, Lombardia, Trentino Alto Adige, Emilia Romagna, Toscana, Abruzzo, Molise e Sardegna. All’estero invece verso Spagna, Francia, Gran Bretagna, Olanda, Germania, Austria e Romania.
C’é un aspetto ancora più inquietante
La Dia, in questo rapporto, mette in evidenza un aspetto ancora più inquietante, il fatto che questa fitta rete corrotta, sia nascosta agli occhi dell’opinione pubblica, “distratta” dalla violenta camorra di strada. “Il contesto criminale dell’area metropolitana di Napoli è caratterizzato da una iper-competitività tra clan – spiega infatti la relazione – cui corrisponde un frequente ricorso ad atti violenti, commessi anche con l’uso delle armi, che suscita allarme sociale e molto spesso distrae l’attenzione dell’opinione pubblica dalla crescente capacità collusiva/corruttiva dei grandi cartelli cittadini che, sfruttando radicate tradizioni criminali e stretti vincoli fiduciari, infiltrano il locale tessuto economico e sociale”.