Campania

Bonus fitti 2022, pubblicato il bando

Pubblicato il bando per il bonus fitti

Con Decreto Dirigenziale n.31 del 31 marzo 2023, la Regione Campania ha emanato il bando per richiedere il bonus fitti 2022. Le risorse disponibili per questa annualità sono 28.481.425,10 euro di cui il 98% per la fascia A e il 2% per la fascia B. In merito all’assegnazione dei contributi ad integrazione per il canone di locazione, si potrà presentare domanda dal 5 aprile alle 10 fino al 10 maggio alle 14, collegandosi sulla piattaforma dell’ente regionale. Secondo quanto conferma il Consigliere Comunale del Comune di Casoria in quota al M5S, Gaetano Palumbo, per compilare la richiesta occorrono: SPID, contratto di locazione, IBAN, documento d’identità, ISEE.

Come partecipare

I richiedenti devono caricare sulla piattaforma il contratto e la registrazione, prestando la massima attenzione durante il caricamento dei documenti. La data di inserimento della domanda non costituisce titolo di priorità per l’assegnazione del beneficio. Inoltre, l’ISEE ordinario o corrente non deve superare: per la fascia A 13.659,88 euro e per la fascia B 22.500,00 euro.

I partecipanti devono risultare titolare per l’anno 2022 di un contratto di locazione ad uso abitativo riguardo ad un immobile sito in Campania e adibito ad abitazione principale, ossia corrispondente alla residenza anagrafica di chi ne fa richiesta nel periodo di riferimento.

Peraltro, solo l’intestatario del contratto di locazione avrà la possibilità di presentare la domanda telematicamente per il suddetto bonus.

Accertamenti sulle domande presentate

Per segnalare eventuali criticità o richiedere assistenza tecnica-amministrativa, i richiedenti potranno scrivere all’indirizzo e-mail bandofitti@regione.campania.it.

In merito alla quota destinata al fitto per il Reddito di Cittadinanza, la Regione comunicherà all’INPS la lista dei beneficiari successivamente all’erogazione del contributo. La domanda non sarà ammessa in caso di accertamento dell’assenza di uno o più requisiti elencati nell’art.1 del bando, di dichiarazioni mendaci o se non presentata dal titolare del contratto.

Erogazione delle somme

Le somme spettanti saranno erogate tramite accredito su c/c bancari o postali accesi presso Istituti di credito, Poste Italiane, carte prepagate ricaricabili dotate di codice IBAN purché intestati o cointestati al richiedente.

Il bonus non verrà caricato né sulle carte prepagate ricaricabili non dotate di codice IBAN né sui libretti postali. Per scaricare tutta la documentazione, è possibile collegarsi sul sito della Regione Campania.

Valentina Noto

Recent Posts

La stoccata-Sondaggi Politici:Frena Fratelli d’Italia

La stoccata-Sondaggi Politici:Frena Fratelli d'Italia-La consueta rubrica sulla Politica ItalianaSondaggi Politici:Frena Fratelli d'Italia-Il nuovissimo sondaggio…

12 ore ago

Il fascino del libro-Emilio Mola:DENTRO IL GRANDE GIOCO

Emilio Mola:DENTRO IL GRANDE GIOCO-La consueta rubrica sulle novità letterarie Emilio Mola:DENTRO IL GRANDE GIOCO-Produzione…

16 ore ago

La stoccata-Sondaggi Politici:Scende Italia Viva

La stoccata-Sondaggi Politici:Scende Italia Viva-La consueta rubrica sulla Politica ItalianaSondaggi Politici:Scende Italia Viva-Il nuovo sondaggio…

2 giorni ago

Magiche Note-I The Kolors primi nelle radio!

Magiche Note-I The Kolors primi nelle radio!-La consueta rubrica sulle novità discografiche I The kolors…

3 giorni ago

Seta e Stelle – Calcio Napoli e Numerologia

Seta e Stelle Calcio Napoli e Numerologia Seta e Stelle Calcio Napoli e Numerologia. L'Universo…

3 giorni ago

Il fascino del libro-Stefano Vicari:Adolescenti Interrotti

Stefano Vicari:Adolescenti Interrotti-La consueta rubrica sulle novità letterarieStefano Vicari:Adolescenti Interrotti-Produzione letteraria al contempo scorrevole ed…

4 giorni ago