In un tempo in cui gli anziani sono vittime sempre più di raggiri e rapine, stavolta é una donna anziana che incastra il truffatore. E’ accaduto ad Avellino precisamente a Paternopoli un paesino di 2.133 abitanti. Secondo quanto riportato su Cronache della Campania, l’anziana signora riceve una telefonata da un corriere che la avverte di una consegna di un pacco destinato al nipote con un contrassegno di 700 euro.
La signora ha iniziato a dubitare e non ha esitato a chiamare immediatamente i carabinieri i quali si sono messi sulle tracce del finto corriere. I militari della Compagnia di Montella lo hanno intercettato e arrestato per truffa aggravata nel territorio del comune di Castelvetere sul Calore.
Il finto corriere é un 21enne di Casoria (Napoli) con precedenti per truffa. È stato trovato in possesso di 1.500 euro in contanti, probabilmente frutto di estorsioni. Il denaro, insieme al telefono cellulare, è stato sequestrato. Accertamenti sono in corso per risalire a possibili complici e per eventuali altri colpi messi a segno dall’indagato sul territorio della provincia di Avellino.
E’ proprio di due giorni fa l’ennesimo episodio che vede protagonisti anziani 80/90enni, prima narcotizzati e poi rapinati. I Carabinieri della Compagnia di Roma Trastevere, hanno arrestato due donne che avrebbero messo a segno in totale ben 11 rapine ad anziani dopo averli narcotizzati. Una delle due donne, di 50 anni, era stata già condannata, in via definitiva, a 11 anni di carcere per avere causato la morte di un anziano somministrandogli sostanze psicoattive, in particolare benzodiazepine. Questo episodio risale a 20 anni fa.
Questi episodi sono in crescita soprattutto nella regione Veneto. Secondo quanto riportato sul sito di Confartigianato, gli anziani veneziani sono sempre più nel mirino dei delinquenti e malfattori. Secondo gli ultimi dati disponibili del Ministro dell’Interno e dell’Istat del 2020, elaborati dall’Ufficio Studi della Confartigianato, la nostra provincia nell’ambito dell’area veneta si conferma quella con l’incidenza più elevata di vittime di furti, rapine e truffe tra gli over 65. In particolare, si registra un’impennata nelle truffe online.
La situazione è allarmante. Il rapporto vede 404 reati ogni 100.000 abitanti, un dato che paragonato a quelli delle altre provincie risulta essere molto alto.
La stoccata-Sondaggi Politici:Scende Italia Viva-La consueta rubrica sulla Politica ItalianaSondaggi Politici:Scende Italia Viva-Il nuovo sondaggio…
Magiche Note-I The Kolors primi nelle radio!-La consueta rubrica sulle novità discografiche I The kolors…
Seta e Stelle Calcio Napoli e Numerologia Seta e Stelle Calcio Napoli e Numerologia. L'Universo…
Stefano Vicari:Adolescenti Interrotti-La consueta rubrica sulle novità letterarieStefano Vicari:Adolescenti Interrotti-Produzione letteraria al contempo scorrevole ed…
Focus Azzurro-Napoli:Milan-Nel segno del Komandante Conte-La consueta rubrica del giorno dopo Nel segno del Komandante…
La stoccata-Sondaggi Politici:In Calo Fratelli d'Italia-La consueta rubrica sulla Politica Italiana Sondaggi Politici:In Calo Fratelli…