Cronaca

Alluvione Emilia Romagna: possibili rischi sanitari

Alluvione Emilia Romagna: allarme sui rischi sanitari

L’alluvione in Emilia Romagna potrebbe portare problemi anche sul fronte igienico-sanitario. Difatti, le acque stagnanti che attualmente sono contaminate dalle carcasse di animali, dalle fognature e dai rifiuti, comporterebbero un serio pericolo di sviluppare infezioni importanti o gastroenteriti. A lanciare l’allarme è Francesco Broccolo, Professore di Microbiologia clinica all’Università di Salerno, che sottolinea come il caldo in arrivo aumenterebbe maggiormente le popolazioni di zanzare vettori di virus.

Infezioni da zanzare, virus e batteri

Nell’acqua contaminata da feci provenienti dalle fognature e da carcasse di animali possono trovarsi microrganismi in grado di favorire la trasmissione di infezioni“, dichiara Broccolo il quale aggiunge altresì che ci sono infezioni dovute al contatto dall’acqua contaminata con ferite ed escoriazioni. In questi casi, batteri come l’Escherichia Coli possono penetrare nelle ferite e quindi infettarle.

Altro rischio palesato dall’esperto è quello del tetano. La suddetta infezione, infatti, viene provocata dalle spore di Clostridium tetani che, a contatto con le lacerazioni, sviluppa la malattia infettiva.

Attenzione anche agli occhi in quanto l’acqua contaminata può causare la congiuntiva o piccole quantità potrebbero scatenare la gastroenterite. Pertanto, lo stesso Broccolo consiglia di munirsi di fazzoletto o una mascherina per proteggersi la bocca.

Epatite A e malattie infettive dovute alle zanzare

Secondo il Professione, inoltre, altre infezioni che aleggiano sono l’epatite A per la quale è consigliata la vaccinazione, il rotavirus nei più piccoli e norovirus per gli adulti. Un’ulteriore minaccia è costituita dalla zanzare tigre che veicola infezioni virali quali dengue, zika e chikungunya poiché l’acqua stagnante e il caldo potrebbero comportare la presenza di uova e larve di quest’insetto.

Come proteggersi

Alla luce dei possibili scenari, Broccolo consiglia di fare un campionamento delle larve per valutare il pericolo delle succitate infezioni batteriche. Peraltro, è raccomandato coprirsi con indumenti chiari, utilizzare repellenti per proteggersi dalle zanzare, non camminare scalzi e di munirsi di insetticidi per uccidere le larve.

Fonte: TgCom24

 

Valentina Noto

Recent Posts

Focus Azzurro-Bologna:Napoli-Il Napoli a Bologna per vincere!

Focus Azzurro-Bologna:Napoli- Il Napoli a Bologna per vincere!-La consueta rubrica sul Calcio Napoli Il Napoli…

22 ore ago

La stoccata-Sondaggi Politici:Frena Fratelli d’Italia

La stoccata-Sondaggi Politici:Frena Fratelli d'Italia-La consueta rubrica sulla Politica ItalianaSondaggi Politici:Frena Fratelli d'Italia-Il nuovissimo sondaggio…

2 giorni ago

Il fascino del libro-Emilio Mola:DENTRO IL GRANDE GIOCO

Emilio Mola:DENTRO IL GRANDE GIOCO-La consueta rubrica sulle novità letterarie Emilio Mola:DENTRO IL GRANDE GIOCO-Produzione…

2 giorni ago

La stoccata-Sondaggi Politici:Scende Italia Viva

La stoccata-Sondaggi Politici:Scende Italia Viva-La consueta rubrica sulla Politica ItalianaSondaggi Politici:Scende Italia Viva-Il nuovo sondaggio…

4 giorni ago

Magiche Note-I The Kolors primi nelle radio!

Magiche Note-I The Kolors primi nelle radio!-La consueta rubrica sulle novità discografiche I The kolors…

4 giorni ago

Seta e Stelle – Calcio Napoli e Numerologia

Seta e Stelle Calcio Napoli e Numerologia Seta e Stelle Calcio Napoli e Numerologia. L'Universo…

5 giorni ago