Cronaca

Allarme siccità: diminuiscono neve e livello acque nei fiumi

E’ allarme siccità, diminuisce la neve del 53% e le acque del Po si ritirano

L’allarme siccità preoccupa l’Italia e Legambiente, la neve diminuisce del 53% mentre le acque del Po del 61%. I dati ci vengono forniti da un rapporto del  Cima Research Foundation. Siamo al mese di febbraio e questi dati sono molto preoccupanti. Rai News riporta la dichiarazione del direttore di Legambiente Giorgio Zampetti: “Il 2023 è appena iniziato, ma sta mostrando segnali preoccupanti in termini di eventi climatici estremi, livelli di siccità. Bisogna da subito ridurre i prelievi nei diversi settori e per i diversi usi prima di raggiungere il punto di non ritorno. Serve poi adottare una strategia idrica nazionale che abbia un approccio circolare”.

L’appello urgente di Legambiente “Non sono più ammessi ritardi”

Sono diversi i fattori che contribuiscono a questo fenomeno di emergenza idrica. Non solo la quantità d’acqua che viene consumata per i diversi usi nel nostro paese, ma anche l’urbanizzazione, l’inquinamento ed il cambiamento climatico. Secondo i dati diffusi dallo GIEC (Gruppo Intergovernativo degli Esperti sul Cambiamento Climatico), all’aumento di un grado della temperatura terrestre corrisponde una riduzione del 20% della disponibilità delle risorse idriche. L’appello urgente di Legambiente: “Non sono più ammessi ritardi. Bisogna cominciare a prevenire l’emergenza idrica che caratterizzerà sempre di più il nostro territorio smettendo di pensarci solo quando il danno è già stato fatto. A partire dai prossimi mesi, infatti, la domanda di acqua per uso agricolo si aggiungerà agli attuali usi civili e industriali che sono già in sofferenza e il fabbisogno idrico nazionale sarà insostenibile rispetto alla reale disponibilità”.

Le misure più urgenti da attuare

Secondo Legambiente, bisogna innanzitutto fare in modo che l’acqua piovana permanga il più possibile sul suolo con l’installazione di sistemi di risparmio idrico e il recupero della permeabilità. Bisogna attuare misure di de-sealing in ambiente urbano: in agricoltura prevedendo laghetti e piccoli bacini. Inoltre occorrono “interventi strutturali per rendere efficiente il funzionamento del ciclo idrico integrato. Permettere le riduzioni delle perdite di rete e completare gli interventi sulla depurazione. Implementare il riuso delle acque reflue depurate in agricoltura attraverso le modifiche normative necessarie. Riconvertire il comparto agricolo verso colture meno idroesigenti e metodi irrigui più efficienti. Utilizzare i criteri minimi ambientali nel campo dell’edilizia per ridurre gli sprechi. Favorire il riutilizzo dell’acqua nei cicli industriali anche per ridurre gli scarichi inquinanti. Introdurre inoltre misure di incentivazione e defiscalizzazione in tema idrico, come avviene per gli interventi di efficientamento energetico, per tutti gli usi e per tutti i settori coinvolti”.

Flora Febraro

Recent Posts

Focus Azzurro-Bologna:Napoli-Il Napoli a Bologna per vincere!

Focus Azzurro-Bologna:Napoli- Il Napoli a Bologna per vincere!-La consueta rubrica sul Calcio Napoli Il Napoli…

8 ore ago

La stoccata-Sondaggi Politici:Frena Fratelli d’Italia

La stoccata-Sondaggi Politici:Frena Fratelli d'Italia-La consueta rubrica sulla Politica ItalianaSondaggi Politici:Frena Fratelli d'Italia-Il nuovissimo sondaggio…

1 giorno ago

Il fascino del libro-Emilio Mola:DENTRO IL GRANDE GIOCO

Emilio Mola:DENTRO IL GRANDE GIOCO-La consueta rubrica sulle novità letterarie Emilio Mola:DENTRO IL GRANDE GIOCO-Produzione…

2 giorni ago

La stoccata-Sondaggi Politici:Scende Italia Viva

La stoccata-Sondaggi Politici:Scende Italia Viva-La consueta rubrica sulla Politica ItalianaSondaggi Politici:Scende Italia Viva-Il nuovo sondaggio…

3 giorni ago

Magiche Note-I The Kolors primi nelle radio!

Magiche Note-I The Kolors primi nelle radio!-La consueta rubrica sulle novità discografiche I The kolors…

3 giorni ago

Seta e Stelle – Calcio Napoli e Numerologia

Seta e Stelle Calcio Napoli e Numerologia Seta e Stelle Calcio Napoli e Numerologia. L'Universo…

4 giorni ago