Si è spenta stamattina, all’età di 95 anni, l’attrice Gina Lollobrigida. Ci lascia un’icona del cinema italiano, celeberrima non solo nel nostro Paese ma anche all’estero. La notizia del decesso sta rimbalzando sui siti di tutto il mondo, così come sui social network dove vengono continuamente postati pensieri e dediche per questa immensa interprete, entrata di diritto nella storia per i suoi ruoli memorabili.
Luigia Lollobrigida, in arte “Gina”, era nata a Subiaco (Roma) il 4 luglio 1927. Figlia di Giuseppina Mercuri e Giovanni Lollobrigida, facoltoso produttore di mobili che perse tutto a causa di un bombardamento angloamericano, la “Lollo” iniziò la sua straordinaria carriera dopo la partecipazione a Miss Italia nel 1947 dove arrivò al terzo posto. I primi successi furono “Campane a Martello” (1949) di Luigi Zampa e “Fanfan la Tulipe” (1952) di Christian Jacque che la consacrò in Francia.
Nel 1953 interpretò il personaggio della Bersagliera in “Pane, amore e fantasia” di Luigi Comencini, a cui seguì “Pane, amore e gelosia”. Pellicole che la consacrarono come diva del cinema nostrano. Da quel momento, Lollobrigida divenne la protagonista di tantissimi film hollywoodiani, fra cui “Il tesoro dell’Africa” (1953) con Humphrey Bogart, “Il Gobbo di Notre Dame” (1956) con Anthony Quinn, “La legge” (1959) con Marcello Mastroianni e Yves Montand.
Nel corso del suo percorso cinematografico, fu diretta dai più grandi registi, oltre ad aver recitato con dei colossi del cinema italiano ed internazionale. Indimenticabile l’interpretazione della Fata Turchina in “Le avventure di Pinocchio” di Luigi Comencini.
Oltre ad aver vinto numerosi premi e riconoscimenti per sue straordinarie interpretazioni, la “Lollo” era una grande appassionata d’arte. Difatti, lontano dalle scene, amava dedicarsi alla fotografia e soprattutto alla scultura organizzando esposizioni in tutto il globo, in modo particolare in Francia, Spagna, Qatar, Cina, Russia e Stati Uniti.
La famiglia dell’attrice non ha ancora reso noto i motivi del decesso, anche se negli ultimi tempi, Gina Lollobrigida era molto provata nel fisico e nello spirito. A settembre 2021 fu ricoverata a causa di una frattura scomposta al femore. Ricovero che non sembrava aver destato particolare preoccupazione fra i medici.
Eppure ciò che aveva turbato la serenità della diva era specialmente la battaglia legale in corso contro il figlio e Andrea Piazzolla. Quest’ultimo che gestiva il patrimonio della Lollobrigida, è stato processato per circonvenzione d’incapace.
Nonostante ciò, la “Lollo” si era mostrata serena anche in occasione della sua ultima festa di compleanno. Questa mattina, invece, la notizia che ha scioccato il mondo della cultura.
“Sono profondamente scossa e addolorata“, ha affermato la grande Sophia Loren. Le sue parole fanno eco a quelle dell’attrice Ornella Muti: “Se ne va un’altra grande stella del cinema italiano”.
La stoccata-Sondaggi Politici:Frena Fratelli d'Italia-La consueta rubrica sulla Politica ItalianaSondaggi Politici:Frena Fratelli d'Italia-Il nuovissimo sondaggio…
Emilio Mola:DENTRO IL GRANDE GIOCO-La consueta rubrica sulle novità letterarie Emilio Mola:DENTRO IL GRANDE GIOCO-Produzione…
La stoccata-Sondaggi Politici:Scende Italia Viva-La consueta rubrica sulla Politica ItalianaSondaggi Politici:Scende Italia Viva-Il nuovo sondaggio…
Magiche Note-I The Kolors primi nelle radio!-La consueta rubrica sulle novità discografiche I The kolors…
Seta e Stelle Calcio Napoli e Numerologia Seta e Stelle Calcio Napoli e Numerologia. L'Universo…
Stefano Vicari:Adolescenti Interrotti-La consueta rubrica sulle novità letterarieStefano Vicari:Adolescenti Interrotti-Produzione letteraria al contempo scorrevole ed…