Cronache Partenopee-A Napoli il nuovo museo del cibo!

Cronache Partenopee-A Napoli il nuovo museo del cibo!-La consueta rubrica sulle novità cittadine

A Napoli il Nuovo museo del cibo!-La collezione Bonelli del prestigioso Museo di Napoli, ha aperto dal 24 aprile 2024, una sezione interamente dedicata all’arte culinaria napoletana. In pratica da poco più di un mese, è stato inaugurato un accurato comparto enogastronomico, che traccia le linee guida del cibo partenopeo. Infatti come molti sapranno, nei secoli Napoli è passata spessissimo per quanto concerne la ristorazione, attraverso l’uso e il consumo del cosiddetto cibo da strada.

In sintesi i nostri antenati  erano soliti camminare per Napoli, mangiando la pizza margherita ma anche i famosi “cuoppi” basati sul fritto.

Da registrare pure che già dal settecento i napoletani degustavano cibi in strada, moltissimo tempo prima che altri città in altre parti del mondo, cominciassero a farlo. Da evidenziare, che a Napoli le prime friggitorie ambulanti risalgono a tempi lontanissimi,  attività che sfornavano in continuazione frittate di maccheroni, panini napoletani e soprattutto la famosa pizza a portafoglio.

Per non parlare poi del famosissimo “Per e o muss”, grande delizia per tantissimi partenopei.

Ai nostri tempi uno dei migliori street-food cittadini, dove mangiare deliziose prelibatezze, è sicuramente il locale di Errico Porzio al Vomero. Ma i napoletani amano assaggiare spesso, anche la celebre pizza fritta di Esterina Morbillo.

A Napoli il nuovo museo del cibo!-Leccornia che può essere gustata nel locale di Piazza Trieste, al civico 53.

Ritornando al nuovo museo del cibo aperto a Napoli, la struttura è ubicata in Piazza Riario Sforza, proprio di fronte al nostro magnifico Duomo. Nel museo si possono consultare tantissimi documenti strettamente inerenti alla cucina napoletana e ai suoi storici ristoranti. Ma nella rassegna si possono ammirare pure meravigliose fotografie dell’epoca, che ritraggono i negozi enogastronomici nel corso degli anni. Quindi se ne avete la possibilità, non perdete la “ghiotta” occasione, di andare a visitare la nuova rassegna della cucina napoletana. Mostra che vi farà tornare indietro nel tempo e vi farà comprendere i trucchi della cucina partenopea…

Ferdinando Guma

Recent Posts

Focus Azzurro-Bologna:Napoli-Il Napoli a Bologna per vincere!

Focus Azzurro-Bologna:Napoli- Il Napoli a Bologna per vincere!-La consueta rubrica sul Calcio Napoli Il Napoli…

22 ore ago

La stoccata-Sondaggi Politici:Frena Fratelli d’Italia

La stoccata-Sondaggi Politici:Frena Fratelli d'Italia-La consueta rubrica sulla Politica ItalianaSondaggi Politici:Frena Fratelli d'Italia-Il nuovissimo sondaggio…

2 giorni ago

Il fascino del libro-Emilio Mola:DENTRO IL GRANDE GIOCO

Emilio Mola:DENTRO IL GRANDE GIOCO-La consueta rubrica sulle novità letterarie Emilio Mola:DENTRO IL GRANDE GIOCO-Produzione…

2 giorni ago

La stoccata-Sondaggi Politici:Scende Italia Viva

La stoccata-Sondaggi Politici:Scende Italia Viva-La consueta rubrica sulla Politica ItalianaSondaggi Politici:Scende Italia Viva-Il nuovo sondaggio…

4 giorni ago

Magiche Note-I The Kolors primi nelle radio!

Magiche Note-I The Kolors primi nelle radio!-La consueta rubrica sulle novità discografiche I The kolors…

4 giorni ago

Seta e Stelle – Calcio Napoli e Numerologia

Seta e Stelle Calcio Napoli e Numerologia Seta e Stelle Calcio Napoli e Numerologia. L'Universo…

5 giorni ago