Cronache Partenopee-Al Boccioni nozioni di legalità!

Cronache Partenopee-Al Boccioni nozioni di legalità!-La consueta rubrica sulle novità territoriali
Al Boccioni nozioni di legalità!-Si è svolto ieri al Liceo Artistico Boccioni sito in via Nuova Agnano 144 un significativo incontro, tra Marco Puglia Giudice di Sorveglianza del Tribunale di Napoli e gli studenti del rinomato Istituto Scolastico. Il dibattito è scaturito subito dopo la proiezione del Docufilm Macbeth-Cuore nero, splendida rivisitazione della tragedia di Shakespeare.
Da evidenziare, che il film è stato diretto dalla regista napoletana Paola Beatrice Ortolani.
Da rilevare pure, che l’opera cinematografica ha vinto il premio come “Miglior Documentario al Festival di Salerno” e la massima onorificenza sempre come “Miglior Documentario al Ponza Film Festival”. Il film è stato girato grazie al contributo dei detenuti ed ex detenuti della casa di reclusione “Gennaro De Angelis”.
Al Boccioni nozioni di legalità!-Ma pure con la partecipazione di alcuni attori professionisti e la collaborazione tecnica dello stesso Puglia.
In pratica la pellicola narra la vicenda del laboratorio teatrale promozionato dall’Associazione Sociale Polluce, che ha portato in scena il Macbeth. Il film tocca temi difficili e complessi, quindi è stato seguito con grande coinvolgimento dagli studenti del Boccioni. Alla fine del confronto il giudice Puglia ha dichiarato, che a lui il film ha sollecitato riflessioni importanti, che userà in futuro nella sua professione. Puglia ha pure asserito, che relazionarsi con i ragazzi del Boccioni è stato una bella e gradita sorpresa!
Al Boccioni nozioni di legalità!-Ricordiamo che il Liceo Boccioni è presieduto mirabilmente dalla Preside Paola Guma, che con il suo valido gruppo di lavoro, ha aderito al progetto “Magistrati in Cattedra”.
Iniziativa atta a difendere la Cultura della Legalità e la conoscenza della Costituzione nelle scuole territoriali. Il progetto si è potuto concretizzare, in virtù della Giunta Esecutiva Magistrati di Napoli. Concludendo apprendiamo con gioia la notizia della bella iniziativa! Disegno necessario, per formare civicamente e legalmente le nuove generazioni…