Il Napoli non passa a Bologna e resta a -3 dall’Inter: 1-1 al Dall’Ara

Bologna- Napoli, è il match del lunedì sera

Scontro in alta quota tra Bologna e Napoli: in palio tre punti strategici per gli obiettivi delle due squadre in campo. Entrambe le compagini non possono perdere terreno: il Napoli può ridurre ad un punto lo svantaggio dall’Inter, il Bologna può tornare da sola al quarto posto. Novità importanti nella formazione del Napoli: Meret e Buongiorno, non in perfetta forma, lasciano il posto rispettivamente a Scuffet e Juan Jesus e si accomodano in panchina mentre a centrocampo, torna McTominay.  Per il resto, confermata la formazione di partenza che si è imposta sul Milan domenica scorsa.

Arbitro della gara sarà il sig Massa

All’ottavo c’è il primo corner della gara ed è per il Bologna ma l’azione dalla bandierina non ha alcun esito. Nelle prime fasi di gioco le squadre sembrano studiarsi. Si gioca prevalentemente a centrocampo con improvvise ripartenze da entrambe le parti. Al 17esimo una improvviso break di Frank Anguissa si trasforma in una travolgente azione solitaria da parte del camerunense che si invola fino davanti alla porta felsinea “bruciando” sull’uscita il disperato tentativo di Skorupski.

GOAL, Napoli in vantaggio sul Bologna per 1-0!

Al 24esimo per il Bologna c’è un importante cambio, esce proprio il portiere Skorupski per infortunio ed entra il suo secondo Ravaglia. Al 31esimo ci prova anche McTominay ma la sua conclusione è alta sulla traversa. Dopo due minuti è sempre lo scozzese con un tiro rasoterra da fuori ma questa volta c’è  Ravaglia a metterci una pezza.

Saranno tre i minuti di recupero prima del fischio che manderà le squadre negli spogliatoi. Il Bologna  termina in attacco i primi 45 minuti di gioco ma si va all’intervallo con il punteggio di 1-0 per gli azzurri.

Inizia la ripresa con gli stessi 22 giocatori che hanno concluso la prima frazione di gioco. Dopo tre minuti c’è il primo corner del secondo tempo ed è per il Bologna, l’azione dalla bandierina si conclude con un colpo di testa di un attaccante di casa che si spegne tra le braccia di Scuffet.

La gara si accende con entrambe le squadre che provano ad alzare il baricentro del gioco

Al 56esimo si infortuna McTominay che resta oltre un minuto a terra… lo scozzese viene portato fuori dal campo per usufruire delle cure mediche. Al 58esimo su azione da angolo, il Bologna rischia di segnare in mischia ma prima Scuffet e poi Oliveira, scongiurano il pericolo. Al 59esimo c’è una ammonizione per Di Lorenzo che, diffidato, salterà la sfida contro l’Empoli. È un buon momento per i padroni di casa che si insediano costantemente nei pressi dell’area azzurra. La difesa dei partenopei, sembra però, invalicabile. Ma la retroguardia azzurra nulla può contro una veloce azione sulla sinistra del Bologna: c’è  un cross rasoterra al centro di Odgaard che si trasforma in un assist preciso per Dan Ndoye che pareggia i conti con un colpo di tacco che mette fuori causa Scuffet. Siamo al 64esimo ed il risultato è ora di 1-1. Dopo 5 minuti un acciaccato McTominay lascia il posto a David Gilmour, nulla cambia da un punto di vista tattico. Al 74esimo, esce uno spento Neres ed entra Raspadori. Conte prova ad alzare il baricentro con una seconda punta più centrale. Dopo quattro minuti anche l’altro terzino del Napoli viene ammonito, si tratta di Oliveira.

Gli azzurri continuano a soffrire, con il Bologna che continua a spingere

È infatti All’89esimo i padroni di casa sfiorano il vantaggio con uno splendido colpo di testa di Holm che solo un magistrale intervento di Scuffet evita la rete e la probabile sconfitta del Napoli.

Saranno 4 i minuti di recupero decretati dall’arbitro Massa prima del triplice fischio finale

A 30 secondi dalla fine, il Napoli “rischia” di vincere la gara con una prepotente azione d’attacco. Purtroppo la reazione degli uomini di Conte è tardiva e il match si conclude con il risultato di 1-1

 

Dallo Stadio Dall’Ara di Bologna  è Tutto a Voi la Linea

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *