Il fascino del libro-Mimmo Carratelli:Orgoglio Napoli

Il fascino del libro-Mimmo Carratelli:Orgoglio Napoli-La consueta rubrica sulle novità letterarie.

Mimmo Carratelli:Orgoglio Napoli-Produzione letteraria al contempo celebrativa ed emozionante, quella narrata da Mimmo Carratelli intitolata “Orgoglio Napoli”, composta da 192 pagine e pubblicata dalla Gianni Marchesini Editore. Mimmo Carratelli è un notissimo giornalista sportivo napoletano,  che ha lavorato nella sua lunga attività professionale, per il “Mattino”, “CIlorriere dello Sport” e il Guerin Sportivo, mensile dove è stato a lungo Vicedirettore.

Ritornando al nuovo libro suddetto, l’autore racconta in maniera acuta e minuziosa la storia del Calcio Napoli, nei suoi quasi cento anni d’attività.

Quindi lo zelante giornalista analizza i risultati sportivi della squadra partenopea, ma anche le sue cocenti delusioni. In sintesi Carratelli ripercorre l’epopea del Calcio Napoli fin dagli albori, ossia dalla prima promozione ottenuta dalla squadra nel 1949-50. Il percorso letterario di snoda  velocemente, fino a giungere al  prestigiosissimo terzo scudetto, vinto da una squadra temeraria e invincibile.

Mimmo Carratelli:Orgoglio Napoli Il racconto però non si sofferma solo sugli scudetti ottenuti, ma pure sulle Coppe Italia vinte.

Inoltre Carratelli ricorda le faticosissime promozioni raggiunte dalla Compagine, per ritornare in A o in B. Il tutto arricchito da aneddoti gustosissimi, attribuiti a personaggi di primo piano societari, che hanno consentito al Napoli di diventare la Regina calcistica del Meridione.

Caratelli offre pure al potenziale lettore, una brillante descrizione della squadra odierna, diretta magistralmente da Antonio Conte.

Auspicando, che il tecnico Salentino possa condurci a nuove vittorie! Da registrare, che il testo è corredato da splendide foto storiche. Il libro è consigliato ai numerosissimi supporter del Calcio Napoli, sparsi per il Pianeta. Ma pure a coloro che vorranno rinfrescarsi le idee sulla gloriosa storia degli Azzurri. Scritta da un maestro di giornalismo qual’è sicuramente Mimmo Carratelli… 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *