Il fascino del libro-100 anni con Jacovitti

Il fascino del libro-100 anni con Jacovitti-La consueta rubrica sulle novità letterarie

100 anni con Jacovitti- Produzione letteraria celebrativa e particolarmente curata quella scritta da Stefano Milioni ed Edgardo Colabelli, per onorare i 100 anni dalla nascita di Benito Jacovitti, autentico fuoriclasse della fumettistica italiana. Il testo che è formato da 224 pagine ed è stato pubblicato dalla Casa Editrice Ultra, rende onore allo straordinario talento del disegnatore molisano. Nel testo  si ricorda che Jacovitti cominciò a scrivere storie per fumetti, per il famoso giornale “Vittorioso” rivista per ragazzi, che in quel periodo storico godeva di grande prestigio. Jacovitti cominciò prestissimo a disegnare e continuò ad esprimere questa superba arte per tutta la vita. Il disegnatore collaborò nel suo percorso artistico con giornali illustri come il “Giorno” e il “Corriere della Sera”, ma raggiunse il clamoroso successo con il diario Vitt, che tutti hanno acquistato almeno una volta nella  vita. Jacovitti è passata alla storia del fumetto soprattutto per il suo stile decisamente surreale, basato sulla realizzazione di personaggi dalle forme esagerate,  facenti parte sempre di vicende assolutamente ironiche.

100 anni con Jacovitti-Il personaggio di maggior successo di Jacovitti, è stato senza senza dubbio Cocco Bill, un cowboy anticonformista e stravagante.

Cocco era solito girovagare per il selvaggio West, vivendo sempre avventure strampalate e comiche. Bisogna sottolineare che il tratto della matita del genio Jacovelli è riconoscibilissimo e ha dato una grande svolta all’intero mondo fumettistico italiano. I personaggi e le vicende tracciate dall’artista, sono state sempre permeate da un raffinato umorismo.

Jacovitti come si ricorda nello splendido testo, è anche ricordato per le sue tantissime campagne pubblicitarie.

Infatti il disegnatore è stato uno dei primi testimonial, sponsorizzando prodotti di qualsiasi tipo e marca. Da registrare che il grande talento di Jacovitti, si mosse attraverso le principali vicissitudini di una vita sociale italiana spesso amara, ma sempre con libertà e coerenza. In definitiva il libro ripercorre la vita professionale e umana di uno dei più grandi fumettisti italiani di tutti i tempi. Il testo si avvale anche dell’ottima prefazione del bravissimo giornalista Vincenzo Mollica, che decanta i meriti artistici del celebre fumettista. Il libro è consigliato chiaramente a tutti gli estimatori di Jacovitti, che amano in toto le sue formidabili performance fumettistiche. Ma anche a coloro che vogliono sapere qualcosa di più sul talento cristallino di un artista geniale come fu Benito Jacovitti!

Ferdinando Guma

Recent Posts

La stoccata-Sondaggi Politici:Frena Fratelli d’Italia

La stoccata-Sondaggi Politici:Frena Fratelli d'Italia-La consueta rubrica sulla Politica ItalianaSondaggi Politici:Frena Fratelli d'Italia-Il nuovissimo sondaggio…

12 ore ago

Il fascino del libro-Emilio Mola:DENTRO IL GRANDE GIOCO

Emilio Mola:DENTRO IL GRANDE GIOCO-La consueta rubrica sulle novità letterarie Emilio Mola:DENTRO IL GRANDE GIOCO-Produzione…

15 ore ago

La stoccata-Sondaggi Politici:Scende Italia Viva

La stoccata-Sondaggi Politici:Scende Italia Viva-La consueta rubrica sulla Politica ItalianaSondaggi Politici:Scende Italia Viva-Il nuovo sondaggio…

2 giorni ago

Magiche Note-I The Kolors primi nelle radio!

Magiche Note-I The Kolors primi nelle radio!-La consueta rubrica sulle novità discografiche I The kolors…

3 giorni ago

Seta e Stelle – Calcio Napoli e Numerologia

Seta e Stelle Calcio Napoli e Numerologia Seta e Stelle Calcio Napoli e Numerologia. L'Universo…

3 giorni ago

Il fascino del libro-Stefano Vicari:Adolescenti Interrotti

Stefano Vicari:Adolescenti Interrotti-La consueta rubrica sulle novità letterarieStefano Vicari:Adolescenti Interrotti-Produzione letteraria al contempo scorrevole ed…

4 giorni ago